Jaeger-LeCoultre, Vacheron Constantin, Ulysse Nardin e altri sette marchi hanno presentato questi eleganti orologi a settembre 2025.
Potrebbe sembrare che tutte le novità più attese siano state presentate ai Geneva Watch Days a inizio settembre, ma i migliori maestri orologiai avevano ancora qualche modello da svelare verso la fine del mese.
I nuovi orologi presentati dopo il Geneva Watch Days
Jaeger-LeCoultre ha presentato non uno, ma ben tre nuovi orologi, tra cui un sorprendente 42 mm con calendario perpetuo e tourbillon volante. Vacheron Constantin ha svelato un’imponente pendola automatizzata e uno straordinario segnatempo Métiers d’Art in abbinamento. Roger Dubuis ha aggiunto un’altra creazione spettacolare alla sua serie Knights of the Round Table. Ulysse Nardin ha rilasciato un’esclusiva per il mercato americano del suo Blast con un insolito quadrante verde. È folle quanto sembra. Anche le maison di moda hanno preso parte, con Hermès che ha introdotto due nuove referenze in titanio nella linea H08. Di seguito le migliori novità orologiere di settembre 2025.
Orologi di settembre 2025: Vacheron Constantin Métiers d’Art—Tribute to the Quest of Time
Vacheron Constantin ha davvero coccolato gli appassionati questo mese, presentando un elaborato orologio automatizzato e un segnatempo métiers d’art a completarlo. Il Tribute to the Quest of Time è un orologio a doppia faccia che ha richiesto tre anni di sviluppo e per il quale sono in corso quattro brevetti. Il cuore pulsante è un nuovo movimento a carica manuale (calibro 3670), composto da 512 elementi e dotato di complicazioni straordinarie.
Il quadrante principale è decorato con una figura umana le cui braccia indicano l’ora tramite un doppio display retrogrado, permettendo di mantenere gli arti in movimento continuo oppure di lasciarli in posizione neutra e attivare un pulsante per visualizzare l’ora su richiesta. Il quadrante blu notte, che riproduce le costellazioni come appaiono da Ginevra nel giorno della fondazione della manifattura nel 1755, include anche l’indicatore della riserva di carica e la fase lunare. Il quadrante posteriore è altrettanto affascinante, con una mappa celeste che mostra il giorno siderale e traccia le costellazioni in tempo reale. Questo capolavoro è prodotto in soli 20 esemplari, con prezzo disponibile su richiesta.
Ulysse Nardin Blast free wheel marquetry silicon green
Ulysse Nardin ha reso il Blast ancora più irresistibile per gli appassionati di tecnologia a settembre, presentando una nuova versione dell’orologio d’avanguardia. Il nuovo modello da 45 mm presenta un quadrante in silicio verde che richiama una scheda elettronica stampata, con motivo a intarsio e dettagli argentati.
Ogni quadrante è impreziosito da circa 103 sottili segmenti di silicio tagliati al laser, creando un effetto spettacolare. Il calibro UN-176 con tourbillon volante, vincitore di premi (visibile a ore 6), mostra anch’esso l’utilizzo del silicio: ancora, scappamento e spirale sono tutti realizzati con questo materiale versatile. Gran parte dei componenti del movimento è visibile sul lato del quadrante piuttosto che sul fondello, accentuando ulteriormente la complessità estetica. L’orologio è limitato a soli 10 esemplari e ha un prezzo di 133.000 euro. Sarà disponibile esclusivamente presso la boutique Ulysse Nardin di The Villa Menlo Park, presentata da Stephen Silver Fine Jewelry.
Orologi di settembre 2025: Roger Dubuis Excalibur Knights of the Round Table – The enchanter merlin
Roger Dubuis ha presentato a settembre un orologio degno di un re — o meglio, di un mago. L’ultimo modello della serie Knights of the Round Table della manifattura svizzera rende omaggio all’Incantatore Merlino, in particolare all’amore che egli nutriva per la Dama del Lago.
Sulla scia del primo orologio a tema Merlino che Roger Dubuis aveva svelato nel 2024, il nuovo modello raffigura il palazzo di cristallo che il mago costruì per la Dama. Racchiuso in una cassa da 45 mm in oro rosa, il quadrante è ornato da 56 minuscole colonne realizzate in vetro, smalto bianco, oro rodiato e oro rosa. Per la prima volta, la maison ha incastonato diamanti con montatura invisibile, creando l’illusione che le gemme fluttuino sopra alcune colonne. È stato inoltre aggiunto uno strato di cristalli di rutenio per un bagliore extra. A completare l’opera, 12 cavalieri arturiani in oro disposti intorno al quadrante fungono da fedeli protettori della Dama e da indici delle ore. L’orologio è limitato a soli 28 esemplari e ha un prezzo di 341.600 euro.
De Bethune DB28xs kind of blue tourbillon
Nel caso servisse un’ulteriore conferma che gli orologi di piccole dimensioni sono di grande tendenza, De Bethune ha presentato una versione compatta del DB28 Kind of Blue Tourbillon. Il nuovo modello è proposto in formato xs, con una cassa in titanio blu di 39 mm. Si tratta di quasi 4 mm in meno rispetto all’originale da 42,6 mm lanciato nel 2016. Componenti come i ponti, il bilanciere e la platina del quadrante presentano la caratteristica tonalità blu “cosmica” della maison, ottenuta tramite ossidazione termica. Il tourbillon volante ultraleggero, che compie una rotazione completa in 30 secondi, è collocato in posizione ore 6 e resta l’elemento principale dell’orologio creando uno spettacolo straordinario al polso. Il modello è proposto al prezzo di 193.000 euro.
Orologi di settembre 2025: Grand Seiko Tentagraph SLGC006
Grand Seiko ha portato il Tentagraph a nuovi livelli a settembre 2025, presentando una versione bicolore con quadrante ispirato ancora una volta al Monte Iwate (la vetta è visibile dallo studio in cui vengono realizzati gli orologi Grand Seiko). Introdotto nel 2023 come primo cronografo meccanico della maison giapponese, il Tentagraph originale presentava un quadrante blu con motivo radiale che evocava le creste della montagna di Honshū. La referenza successiva, svelata al Watches and Wonders all’inizio di quest’anno, aveva un quadrante pensato per ricordare il Monte Iwate innevato.
In questa nuova edizione, invece, il quadrante assume una tonalità “rame rosa” metallizzata che riflette la cima come illuminata dalla luce del mattino. Come nei modelli precedenti, la cassa da 43,2 mm è realizzata in lega di titanio, ma questa versione presenta anche lunetta, corona e pulsanti cronografici in oro rosa 18 carati. Limitato a 300 esemplari, il modello è proposto a 19.300 euro.
Hermès H08
La collezione H08 di Hermès si è ampliata a settembre, con la maison francese che ha aggiunto due nuove referenze. I nuovi modelli in titanio mantengono la stessa cassa cushion quadrata da 42 mm e il design essenziale degli originali del 2021, ma appaiono più sobri rispetto ad alcune versioni precedenti più audaci.
Entrambi presentano quadranti granulati in tonalità grigia, in armonia con la cassa in titanio. Uno è dotato anche di bracciale in titanio, che lo rende quasi monocromatico ad eccezione dell’arancione Hermès sulla punta della lancetta dei secondi. L’altro è più vivace, con lunetta in ceramica nera, numeri e lancette blu “Saint-Cyr” e un cinturino in caucciù blu coordinato (entrambi i modelli vengono forniti con opzioni di cinturini aggiuntivi). La versione con bracciale in titanio ha un prezzo di 6.100 euro, mentre quella con dettagli blu e cinturino in gomma è proposta a 6.500.
Orologi di settembre 2025: De Bethune DB25xs starry varius
De Bethune si è allontanata dal suo caratteristico blu a settembre, presentando una nuova versione del DB25 Starry Varius all’estremo opposto dello spettro cromatico. Il quadrante celeste raffigura il cielo stellato e la Via Lattea in tonalità calde e vulcaniche, invece che nelle consuete sfumature fredde di blu. Non è stato questo l’unico aggiornamento del modello di lunga data. Il nuovo esemplare presenta una cassa più piccola da 40 mm, disponibile in titanio lucido a specchio (68.500 euro) o in oro rosa (72.800 euro). Quest’ultima versione aggiunge un ulteriore senso di calore.
Jaeger-LeCoultre master ultra thin tourbillon enamel
I maestri di Jaeger-LeCoultre hanno svelato a settembre un altro spettacolare Master Ultra Thin. La più recente interpretazione del segnatempo classico da sera presenta un quadrante guilloché a raggiera con smalto Grand Feu in un elegante grigio antracite. Questa tonalità è stata sviluppata appositamente per questo modello e ha richiesto cinque strati di smalto per essere realizzata. Il quadrante dall’aspetto metallico è arricchito da un contatore della data guilloché a ore 12, un ipnotico tourbillon (Calibro 978) a ore 6 e indici e lancette in oro rosa. La cassa da 40 mm, anch’essa in oro rosa, è abbinata a un cinturino in alligatore nero. Il segnatempo è limitato a 50 esemplari, con prezzo disponibile su richiesta.
Orologi di settembre 2025: Hublot classic fusion Chronograph UEFA Champions League titanium
Hublot ha celebrato un decennio come orologio ufficiale della Uefa Champions League con un nuovo modello presentato questo mese. Questa edizione limitata presenta una cassa in titanio da 42 mm, un quadrante blu sfumato e un cinturino in pelle blu con inserti in caucciù nero. Il logo della lega è ben visibile sul contatore a ore 3 e sul cinturino. Ogni esemplare è presentato in un cofanetto di legno personalizzato e corredato da una replica ufficiale in miniatura del trofeo della Uefa Champions League. Limitato a 100 esemplari, il cronografo è proposto a 12.300 euro
Jacob & Co. Epic X Chrono 44MM Tri-Compax blue camo
Un altro mese, un altro Epic X Chrono di Jacob & Co. La manifattura americana ha presentato una versione ad alte prestazioni del segnatempo, caratterizzata da un audace motivo mimetico blu. L’Epic X Chrono Tri-Compax, altamente complesso, ha una cassa più piccola rispetto al modello originale, 44 mm contro 47 mm, ma racchiude un numero maggiore di componenti, incluso un movimento cronografo automatico (Calibro Jcaa12) con tre contatori. Ogni dettaglio, dalla cassa in titanio al cinturino in gomma, è interamente rivestito, in maniera tutt’altro che discreta, in camouflage. Prezzo disponibile su richiesta.
Orologi di settembre 2025: Jaeger-LeCoultre Reverso tribute Enamel ‘Xu Beihong’
Jaeger-LeCoultre ha dato un tocco artistico al Reverso Tribute a settembre, presentando tre nuove referenze in onore del grande Xu Beihong. Due dei modelli (Running Horse e Two Horses) sono ispirati al capolavoro del 1942 dell’artista cinese Running Together (Six Horses), mentre il terzo (Standing Horse) rende omaggio alla sua celebre opera Standing Horse. Le opere originali sono state riprodotte sui quadranti posteriori sotto forma di miniature in smalto dipinte a mano, che secondo JLC hanno richiesto oltre 80 ore di lavoro ciascuna. Anche i quadranti frontali sono autentiche opere d’arte, con smalto Grand Feu e guillochage. Ogni orologio è limitato a 10 esemplari, con prezzo disponibile su richiesta.
MB&F LM101 Evo
MB&F ha dato un restyling sportivo al Legacy Machine 101 a settembre, presentando una versione Evo in onore del decimo anniversario del modello e del ventesimo anniversario della maison. Lanciato nel 2014, l’LM101 originale era un apparentemente piccolo segnatempo da 40 mm che racchiudeva un movimento tridimensionale spettacolare con bilanciere “volante”. Il nuovo modello prosegue questa eredità, ma è progettato per un utilizzo più dinamico, offrendo un’impermeabilità fino a 80 metri, una riserva di carica aumentata a 60 ore, corona a vite, una cassa ergonomica con ammortizzatore tra questa e il movimento e un cinturino in caucciù integrato. Anche l’estetica è stata aggiornata, con quadranti ausiliari ridisegnati e nuove lancette. L’LM101 EVO è disponibile in due edizioni in titanio, con platina color salmone o verde. Ognuno è proposto a 66.800 euro.
Orologi di settembre 2025: Jaeger-LeCoultre master grande Tradition Calibre 985
Jaeger-LeCoultre ha riportato in vita il Calibro 985 a settembre, presentando tre nuovi segnatempo da 42 mm equipaggiati con questo movimento ad alta complicazione. Introdotto originariamente nel 2013 all’interno del Master Grande Tradition Cylindrique, il Calibro 985 combina calendario perpetuo e fasi lunari con un tourbillon volante. Il movimento, composto da 431 parti, è naturalmente il protagonista del nuovo trio, occupando la posizione di rilievo a ore 6 sotto tre contatori. Due modelli presentano casse in platino con quadranti blu, uno con lunetta lucida e l’altro con lunetta impreziosita da diamanti. Il terzo è racchiuso in una cassa in oro rosa 18 carati e abbinato a un quadrante marrone. I prezzi per tutti e tre sono disponibili su richiesta.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti