Difendendo da sole, smog e altri fattori di stress, il potere antiossidante della vitamina C aiuta il resto della skincare a lavorare in modo ancora più efficace.
La vitamina C è tra gli ingredienti più efficaci che si possano introdurre nella propria routine di cura della pelle. Allo stesso tempo, è una delle sostanze più delicate e potenti che si possano applicare sul viso. Il suo lungo storico di risultati nel ridurre le macchie scure, potenziare i benefici protettivi della protezione solare e persino favorire la produzione di collagene, l’ha resa uno degli elementi su cui i dermatologi concordano ampiamente: la maggior parte delle persone può trarne vantaggio. Il successo con questo ingrediente dipende da tre fattori: scegliere la forma giusta per la propria pelle, comprenderne l’instabilità e utilizzarlo correttamente all’interno della routine. Per aiutare a farlo, la dottoressa Leah Ansell di Treiber Dermatology Associates a Rye, N.Y., ha condiviso i consigli che offre ai suoi pazienti e ha indicato i migliori sieri alla vitamina C disponibili.
Quali sono i benefici della vitamina C sulla pelle?
I sieri alla vitamina C apportano numerosi benefici alla pelle, tra cui:
Difesa contro i radicali liberi: la pelle è quotidianamente esposta a inquinamento, raggi UV e stress ambientali. In quanto antiossidante idrosolubile, la vitamina C agisce a livello cellulare neutralizzando queste molecole dannose prima che possano degradare il collagene o innescare la formazione di macchie scure.
Supporto alla produzione di collagene: la vitamina C è un cofattore fondamentale, ossia un “partner”, per gli enzimi che costruiscono il collagene, principale elemento strutturale della pelle. L’applicazione topica supporta sia la creazione di nuove molecole di collagene, sia la protezione di quello già presente.
Controllo dell’iperpigmentazione e delle altre macchie scure: bloccando l’enzima responsabile della produzione di melanina, questa vitamina riduce gradualmente le macchie esistenti e previene la formazione di nuove.
Potenziamento della protezione solare: grazie alle sue forti proprietà antiossidanti, la vitamina C migliora l’efficacia della protezione solare nel difendere la pelle dai danni dei raggi UV.
Quando usare un siero alla vitamina C?
Questa vitamina funziona meglio come protezione mattutina piuttosto che come trattamento notturno. “Questo perché la vitamina C viene utilizzata sia per costruire che per proteggere la pelle durante il giorno dall’esposizione ai danni dei radicali liberi, quando la luce UV è più intensa”, spiega Ansell. “Può essere utilizzata anche di sera (e può essere applicata sopra il retinolo), ma per una routine più semplice è meglio usarla al mattino”. Va applicata dopo la detersione ma prima della crema idratante e della protezione solare, per ottenere i massimi benefici protettivi durante la giornata. Non mescolare mai la vitamina C con retinoidi, alfa/beta idrossiacidi o perossido di benzoile nella stessa applicazione. Queste combinazioni possono causare irritazioni o ridurre l’efficacia. Altri attivi è meglio riservarli all’uso serale.
I 9 migliori sieri alla vitamina C
SkinCeuticals C E Ferulic
Spesso imitato, ma mai davvero eguagliato. Questa è la formula di riferimento, che ha ottenuto un ampio riconoscimento quando è stata introdotta 20 anni fa grazie alla sua tecnica innovativa di stabilizzazione. “Il siero di SkinCeuticals è il top di gamma”, afferma Ansell. “È ben studiato e supportato da evidenze scientifiche. Contiene il 15% di acido L-ascorbico, stabilizzato con l’1% di vitamina E e lo 0,5% di acido ferulico”. 159 €
Lenox & Sixteenth The Preservationist Vitamin C Cream: miglior siero di lusso alla vitamina C
Questo ibrido tra crema e siero unisce efficacia a una texture vellutata e un’immediata luminosità. Utilizza due derivati stabili della vitamina C, peptidi per un effetto rassodante stimolando il collagene ed esosomi di origine vegetale per rafforzare la barriera cutanea. 214 €
Miglior derivato di vitamina C: Parëva C35.5 Firming Glow Serum
Questo siero dal packaging curato contiene il derivato stabile tetraesildecil ascorbato a un’alta concentrazione del 35%, ovvero oltre un terzo della formula è composto dall’attivo. Grazie a una formulazione quasi priva di acqua, offre potenti benefici anti-age senza le irritazioni tipiche della vitamina C pura. 64 €
Miglior siero anidro: BeautyStat Universal C Skin Refiner
Questa ricetta innovativa e molto apprezzata contiene il 20% di acido L-ascorbico. La formula anidra (senza acqua) previene la degradazione della vitamina C, garantendo la massima potenza e stabilità. 53 €
La più delicata: Medik8 C-Tetra Lipid 7% Vitamin C Serum
Il tetraesildecil ascorbato liposolubile (al 7% in questo siero) penetra in profondità rimanendo al tempo stesso delicato sulla pelle sensibile, offrendo risultati efficaci senza le tipiche irritazioni della vitamina C. 42 €
Miglior siero in polvere: Prof. Dr. Steinkraus Vitamin C
L’approccio del Prof. Dr. Steinkraus prevede quattro flaconcini di sette perle concentrate di vitamina C, da sciogliere nel palmo della mano con un siero attivatore. È un altro metodo per mantenere la potenza dell’ingrediente fino al momento dell’applicazione sul viso. 87 €
Migliore vitamina C incapsulata: Medicube Deep Vita C Capsule Cream
Un’innovazione della K-Beauty: capsule di vitamina C con il 50% di estratto di olivello spinoso e vitamina C pura, che proteggono gli ingredienti dall’esposizione ad aria e acqua, rilasciando i benefici della vitamina fresca al momento dell’applicazione. 17 €
Miglior siero alla vitamina C per principianti: Skin1004 Madagascar Centella Tone Brightening Capsule Ampoule
Questa formula delicata unisce l’acido 3-O-etil ascorbico super-stabile con il 77% di estratto di centella. Grazie alla stabilità dell’attivo, è accettabile che venga conservato in un flacone trasparente. È un’ottima opzione per chi si avvicina per la prima volta all’uso della vitamina C. 16 €
Migliore alternativa: AP Beauty A.O. Reboot & Renew Double Concentrate
Questo complesso antiossidante utilizza l’A.Oxinol™, un ingrediente brevettato da AP Beauty derivato dalla camelia verde. Sostituisce la vitamina C tradizionale, offrendo gli stessi benefici illuminanti e rassodanti, particolarmente adatti a chi ha la pelle ultra-sensibile. 128 €
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti