Il trio di profumi, nato dal programma Made of Makers della manifattura svizzera, è pensato per creare un legame olfattivo con il patrimonio orologiero.
Prima di sospettare che Jaeger-LeCoultre stia lanciando profumi per incrementare il proprio bilancio, come molte maison di lusso sembrano fare di recente, va precisato che queste nuove fragranze non sono in vendita. Il prestigioso orologiaio svizzero ha recentemente presentato una trilogia di affascinanti eaux de parfum. Lo sviluppo è nato nell’ambito del programma Made of Makers, un’iniziativa in cui artisti e artigiani reinterpretano l’universo della maison attraverso creazioni che spaziano dai manufatti artigianali alle arti visive, fino alla gastronomia e alla mixology. In questo caso, l’idea iniziale – ovvero evocare un’identità olfattiva per le boutique e per eventi speciali – si è trasformata in qualcosa di più significativo.
Jaeger-LeCoultre e Made of Makers
“Quando creiamo le nostre esperienze, cerchiamo di coinvolgere tutti e cinque i sensi per offrire qualcosa di sufficientemente immersivo da lasciare un’impronta emozionale profonda”, spiega Matthieu Le Voyer, chief marketing officer della maison. “Sapevamo che l’olfatto fosse il senso più potente, ma anche il più complesso da sviluppare”.
Per questo motivo, è stato dedicato un anno alla selezione del profumiere giusto, con numerose interviste prima di affidare l’incarico a Nicolas Bonneville, creatore di fragranze per Givenchy, Acqua di Parma e Dries Van Noten. Seguendo la logica minimalista propria dell’orologeria di alta manifattura, le fragranze finali sono composizioni essenziali, con pochi ingredienti, ma di qualità straordinaria.
Tre fragranze in esclusiva
Celestial Odyssey, una fragranza dalle sfumature femminili con patchouli, ambra e vaniglia, rende omaggio alle numerose creazioni di Jaeger-LeCoultre ispirate agli astri e ai corpi celesti. Precision Pioneer, con la sua combinazione di legni e spezie, evoca il calore della fucina del fabbro e il banco da lavoro dell’orologiaio. Timeless Stories, caratterizzata da un accordo cuoiato e dalla nota di foglia di violetta, rappresenta la Reverso, l’orologio della maison nato per il mondo del polo.
Dal momento che la redditività non era un obiettivo, Bonneville ha avuto totale libertà nella scelta delle materie prime, senza limitazioni di costo. Un esempio emblematico è l’iris, presente in Timeless Stories: “L’iris è la materia prima più costosa della mia palette”, spiega il profumiere. “È stata la prima volta che ho potuto utilizzarla in una percentuale così elevata”.
Un’esclusiva per pochi
Ma chi avrà l’opportunità di provare queste fragranze? Una giornalista di Robb Report, che ha portato il proprio Reverso in assistenza a dicembre, ha ricevuto un flacone da 10 millilitri di Celestial Odyssey. Fiale simili saranno offerte come ricordo in occasione di alcuni eventi della maison. Le boccette full-size, invece, spiega Le Voyer, saranno “un premio riservato ai nostri migliori clienti”. Un modo del tutto nuovo di intendere il “superare la prova olfattiva”.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti