Dal nuovo jus rock and roll di Rabanne ai profumi della gamma Musicology creati da Nathalie Lorson, le fragranze ispirate al mondo della musica esplorano gli accordi e le note delle diverse essenze.
Profumi e musica, Jusbox Perfumes
Nel 2016 nasce il marchio Jusbox Parumes come sintesi creativa di ciò che è musica ma al contempo profumo. Ogni fragranza, creata in collaborazione con i rinomati maestri profumieri, rende infatti omaggio a personaggi e generi che hanno rivoluzionato la storia e i canoni della musica. Dal jus dedicato a Amy Winehouse (Sirens & Sailors) al tributo alle melodie della Bossa Nova (Carioca Heart), i founder Andrea e Chiara Valdo si lasciano di volta in volta trasportare dalla passione per il ritmo per dar vita a ogni nuova creazione profumata.
Sedotti dalla rifrazione cristallina dei diamanti e dal mito di Michael Jackson, che durante il suo The Victory Tour ha indossato costumi di scena fatti proprio di diamanti (dalla giacca al celebre guato), i direttori artistici hanno immaginato Suit of Light, un extrait de parfum interpretato olfattivamente dal naso Julien Rasquinet. Mandarino giallo, violetta, sentori di pera e caprifoglio aprono le danze. Le assolute di gelsomino Sambac e fiori d’arancio rubano la scena accompagnate dalla fresia e dal geranio. Legno di cedro, sandalo e muschi vellutati avvolgono la composizione. Una scia luminosa da indossare, custodita in un pack impreziosito da un cristallo Swarovski apposto sul tappo.
Profumi e musica, Martin Margiela
Le fragranze della collezione Replica by maison Martin Margiela catturano ricordi ed evocano immagini ben precise. L’ambientazione che fa da sfondo al profumo Jazz Club è dichiarata già dal nome stesso del jus. Siamo a Brooklyn in un locale caratterizzato da un’illuminazione soffusa, tra poltroncine, note di pianoforte e cocktail che diffondono nell’aria effluvi liquorosi.
“Che presenza incredibile hanno questi Jazz Club di New York. Luoghi di profumi maschili, esaltanti come l’aroma di sigari, pelle, whisky e rum. Per ricreare quest’atmosfera, ho usato un cocktail al rum, vetiver, foglie di tabacco e un bacello di vaniglia” afferma il naso creatore Aliénor Massenet. Le melodie jazz si trasformano in una composizione ricca, inizialmente fresca grazie al pepe rosa, agli agrumi e al neroli, poi balsamica e infine avvolgente come un liquore, tra note di fava tonka e vetiver e foglie di tabacco.
Profumi e musica, Les Bains Guerbois
Il profumo 1979 New Wave del brand Les Bains Guerbois evoca, attraverso note fresche di menta romana, menta piperita, iris, legno di cedro e sandalo, l’atmosfera di una notte al Les Bains Douches, famoso nightclub parigino dell’epoca. Sul palco, una giovane band inglese – i Joy Division – cattura l’attenzione con la sua presenza magnetica.
Il carismatico cantante, leader del gruppo, regala una performance che resterà nella memoria, davanti a una piccola ma entusiasta folla di ragazzi e ragazze che si perdono tra onde di emozioni, suoni e profumi, unendo vibrazioni dark e romantiche in un unico, potente istante. Sostanzialmente un omaggio alla corrente dei New Romantic attraverso note di cedro, menta e legno di sandalo australiano orchestrata dal maître parfumeur Dominique Ropion.
Profumi e musica, Musicology
Fabien Boukobza è un imprenditore con quasi trent’anni di esperienza nel settore delle fragranze. Amante del profumo e appassionato di musica, dopo aver collaborato con diverse importanti case essenziere ha deciso, attraverso il progetto Musicology, di esprimere i suoi ricordi e le sue emozioni sia musicali che olfattive.
Ad affiancarlo in questa avventura Nathalie Lorson, master perfumer di fama internazionale, che nelle sue creazioni ha infuso momenti di vita, per una condivisione diffusa con tutti i consumatori. «Come un compositore, ho usato note e accordi per creare profumi che trasmettono emozioni», racconta. La collezione si compone al momento di sette fragaranze dai nomi singolari. White Is White, per esempio, orchestra una melodia immacolata e abbagliante in cui la purezza del cotone fa eco al bianco del gelsomino e alla dolcezza lattiginosa dei muschi e del latte di mandorla.
Fly me to the Oud riscrive in chiave olfattiva una melodia jazz irresistibilmente orecchiabile. La fragranza si apre con il legno di sandalo australiano e la nota speziata di pepe nero. Un turbolento potere speziato che si unisce al duo sensuale oud e pelle. Per gli amanti del clubbing Close to midnight rappresenta la perfetta combinazione gourmand, con note di caffè, ambra, gelsomino, labdano e fava tonka.
Profumi e musica, Rabanne
Phantom by Rabanne, tra le fragranze best seller della maison, entra in una nuova era con una campagna costruita a ritmo di musica rock and roll che pone l’accento sulla libertà d’espressione. Phantom Elixir arriva per catturare l’eccitazione della notte attraverso uno scontro tra la freschezza e il calore.
In testa, un accordo marino; nel cuore, l’oud minerale conferisce una nota intensa e quasi oscura. Infine, alla base, il baccello di vaniglia aggiunge calore, dando nuova linfa alla seduzione maschile. Creato per essere conservato come pezzo di design, il flacone di Phantom Elixir può essere ricaricato più volte, utilizzando il nuovo refill da 200 ml.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti