Per celebrare il 250° anniversario della rinomata maison orologiera, la vendita includerà pezzi da collezione rari appartenenti a membri ancora in vita della famiglia Breguet.
L’interesse per Breguet ha conosciuto una silenziosa rinascita tra i collezionisti più esperti, che ne apprezzano il profondo patrimonio orologiero. Questo entusiasmo crescente sarà presto al centro dell’attenzione grazie a un’asta che metterà in evidenza la storia della Maison fondata a Parigi 250 anni fa.
L’eredità di Abraham-Louis Breguet
Abraham-Louis Breguet è stato uno degli orologiai più influenti della storia, noto soprattutto per l’invenzione del tourbillon e del sistema di ricarica automatica, oltre a numerose altre innovazioni rivoluzionarie. La sua eredità continua a ispirare maestri contemporanei come F.P. Journe e Philippe Dufour. L’influenza di Breguet è evidente in creazioni come il celebre Chronomètre à Résonance di F.P. Journe, votato tra i 50 migliori orologi di tutti i tempi da Robb Report.
L’annuncio dell’asta di orologi Breguet da parte di Sotheby’s
Ora, Sotheby’s ha annunciato “la più grande vendita di orologi Breguet degli ultimi trent’anni”. Sebbene l’asta si terrà a novembre, la casa d’aste sta già lavorando per alimentare l’attesa. Nel frattempo, potrebbe essere utile approfondire le referenze Breguet più ambite. Un aspetto che potrebbe suscitare particolare interesse tra i collezionisti è che la vendita sarà curata in collaborazione con la Maison ed Emmanuel Breguet, vicepresidente e responsabile del patrimonio del brand, nonché discendente diretto del fondatore Abraham-Louis Breguet.
Perpétuelle à Tact del 1827, il primo pezzo dell’asta di orologi Breguet
Finora, l’unico orologio ufficialmente associato all’asta è il Perpétuelle à Tact del 1827, realizzato per Re Giorgio IV. Questo dettaglio lascia intuire l’importanza storica dei segnatempo che saranno offerti, tra cui orologi da tasca, da polso e pendole. Abraham-Louis Breguet forniva regolarmente orologi di alta gamma e tecnologicamente avanzati ai reali, tra cui Maria Antonietta, Napoleone Bonaparte e Re Giorgio III.
Tra gli altri pezzi di rilievo spicca una montre à tact con cassa aperta, dotata di calendario e indicazione delle fasi lunari, che ha ispirato la Ref. 3330. Saranno inoltre presenti una pendulette con sveglia, calendario perpetuo e ripetizione, e un orologio tourbillon a cassa aperta in oro bicolore. Maggiori dettagli sull’asta di orologi Breguet verranno rivelati in primavera.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti