Immagini evocative e quel profumo inebriante della carta appena stampata. Conservare uno di questi coffee table book è un’esperienza che va oltre la semplice lettura.
Tre volumi che racchiudono storie, immagini e atmosfere uniche, perfetti da collezionare e sfogliare con lentezza. Dalla pasticceria più elegante di Milano all’arte dell’ospitalità firmata J.K. Place, fino all’energia travolgente del Pacha di Ibiza, questi coffee table book celebrano il gusto, il design e la nightlife con una narrazione visiva avvolgente. Edizioni di pregio che trasformano ogni pagina in un viaggio tra sapori, architetture e notti senza fine.
Marchesi 1824, un viaggio nei sapori dell’anima milanese
La copertina verde pistacchio di Pasticceria Marchesi: Savoring the Spirit of Milan, richiama le atmosfere raffinate dell’omonima pasticceria milanese. Julia Buckley racconta con maestria 200 anni di storia che profumano di caffè espresso appena estratto e dolci minuziosamente decorati, come gioielli da gustare con lentezza. Sfogliando le pagine del libro edito da Assouline, impreziosite da fotografie d’epoca, si percorre un viaggio sensoriale che parte dalla vivacissima via Santa Maria alla Porta—punto nevralgico dal 1824—e giunge fino ai giorni nostri, in cui l’identità autentica e familiare della pasticceria si fonde con quella del Gruppo Prada, facendosi ambasciatrice internazionale di quella particolare eleganza milanese, discreta eppure distintiva. Una narrazione che celebra con leggerezza e intensità l’arte dell’ozio raffinato, del dettaglio impeccabile e della dolcezza come rituale quotidiano.
Bellosguardo J.K., l’arte sottile della Dolce Vita
Sfiorando l’elegante superficie del volume dedicato a Bellosguardo J.K., si entra immediatamente in un universo fatto di sofisticati dettagli architettonici e atmosfere rarefatte. Curato dal giornalista Cesare Cunaccia, questo coffee table book cattura vent’anni di visioni e progetti firmati Ori e Jonathan Kafri, Eduardo Safdie e Michele Bönan, capaci di infondere nei propri hotel un fascino che mescola sapientemente contemporaneità e classicismo italiano. Pagina dopo pagina, il lettore attraversa idealmente le strutture di J.K. Place a Capri, Roma, Parigi e Milano, respirando le atmosfere di quei luoghi che hanno definito il concetto stesso di ospitalità contemporanea. Le immagini, affascinanti e avvolgenti, si fondono con i racconti, evocando una Dolce Vita mai tramontata, colta nella sua essenza più autentica e celebrata in tutta la sua vibrante eleganza.
Pacha Ibiza, 50 anni di successi
Aprire Pacha Ibiza: 50 Years of Bliss è un po’ come varcare l’ingresso della celebre discoteca delle Baleari, accolti dalla promessa di una notte che non ha mai fine. Il libro, lussuoso e raffinato, con una stampa di altissima qualità e immagini che esplodono in pagine intere, narra cinque decenni di musica, libertà e spirito di festa. Le sue pagine catturano quella magia intangibile che da sempre rende il Pacha Ibiza un luogo mitico e imprescindibile per chiunque voglia davvero capire cosa significhi vivere appieno la notte. Attraverso fotografie rare e testimonianze preziose, il lettore è immerso nell’atmosfera unica che ha fatto del Pacha e della Isla due realtà inseparabili, uniti da una simbiosi fatta di musica, celebrazione e individualità senza limiti. Un’opera da collezione che restituisce perfettamente l’anima intramontabile di un’isola, e del suo tempio più celebre.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti