Queste macchine da caffè ad alte prestazioni trasformano il piano cucina in un coffee shop da veri intenditori.
Gli italiani bevono 95 milioni di tazze di caffè al giorno, per un totale di 30 miliardi all’anno. Ivica Cvetanovski, fondatore di Coffea Circulor, segnala la crescente domanda di caffè ultra-lusso, come il pregiatissimo Panama Geisha, che può arrivare a costare fino a 1.000 euro al chilo. Un caffè di questo livello merita un rituale: la preparazione manuale rende l’esperienza più intensa.
Le migliori macchine da caffè
Gli intenditori evitano le macchine a cialde, preferendo chicchi appena macinati. La scelta della macchina per espresso manuale è fondamentale: precisione, variabilità e controllo fanno la differenza. Preparare il caffè è un equilibrio tra scienza e arte, dalla granulometria alla pressione del tamping fino alla temperatura. Fortunatamente, le macchine di fascia alta oggi combinano prestazioni e design. Cvetanovski e il campione barista Lance Hedrick rivelano quali sono i migliori modelli disponibili sul mercato.
Sanremo You
La macchina del caffè Sanremo You combina l’eredità italiana con l’innovazione. Lance Hedrick ne elogia il rapido riscaldamento, la stabilità termica e il flow paddle reattivo per un controllo preciso. Grazie agli aggiornamenti software, è una scelta a prova di futuro. Circa 7.000 euro
La Marzocco linea mini
Emblema per eccellenza della macchina del caffè, La Marzocco è rinomata per la sua durata e il suo prestigio. L’ultimo modello integra una bilancia Brew-by-Weight per un’estrazione precisa e pre-infusione controllata tramite app, migliorando il profilo aromatico. Un pezzo da collezione per veri appassionati. 5.900 euro
Weber Workshops Eg-1 Macinacaffè, Moonraker, E Bean Cellar
Uno dei migliori macinacaffè in commercio, Weber EG-1 è apprezzato per la sua precisione e la minima ritenzione di caffè. Il design delle macine garantisce una distribuzione uniforme delle particelle, rendendolo il preferito dagli esperti. Il moonraker migliora la consistenza, mentre il bean cellar mantiene ermeticamente sigillate le dosi pre-pesate. Da 4.095 euro
Lelit Bianca
Questa macchina del caffè made in Italy, si distingue per il design in acciaio inox con dettagli in legno. Hedrick la considera la migliore nella sua fascia di prezzo, grazie al gruppo E61 facile da mantenere. Il punto di forza? Una valvola a spillo che permette un controllo preciso del flusso per estrazioni personalizzate. 3.000 euro
Articolo tratto dal numero primaverile di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti