La cantante e attrice ha vissuto nella residenza in stile rustico-chic situata nell’edificio al 30 di Crosby Street, nel quartiere SoHo di Manhattan, dal 2001 al 2006.
Quando, nei primi anni 2000, hanno trasformato un’ex fabbrica di corsetti dell’Ottocento situata nel quartiere SoHo di New York in un condominio di lusso, l’edificio di sette piani ha attirato numerose celebrità.
Courtney Love e le celebrità che hanno vissuto al 30 Crosby Street
Tra coloro che si sono affrettati ad acquistare uno dei 13 appartamenti al 30 di Crosby Street figurava Lenny Kravitz, che ha sborsato 7 milioni di euro per un attico duplex, in seguito affittato a Nicole Kidman e poi venduto ad Alicia Keys e Swizz Beatz per 11 milioni di euro. Anche Courtney Love ha acquistato nel 2001 un loft al quarto piano per 2 milioni di euro, la cantante e chitarrista dei Hole, nonché vedova del frontman dei Nirvana Kurt Cobain, ha poi venduto l’immobile nel 2006 per 4,5 milioni di euro, dopo aver causato alcuni dissapori con i vicini per il suo noto comportamento imprevedibile. Ora, a quasi vent’anni di distanza, quella stessa residenza torna sul mercato, questa volta con un prezzo di 8 milioni di euro.
Gli attuali proprietari del loft nel cuore di SoHo
L’ultima vendita dell’appartamento risale al 2012, quando fu acquistato per poco più di 6 milioni di euro da Stefan Sonnenfeld e Missy Papageorge, co-fondatori della società di post-produzione Company 3, che ha lavorato a progetti che spaziano da The White Lotus ai videoclip di Beyoncé. L’appartamento, composto da sette vani, offre tre camere da letto e quattro bagni distribuiti su circa 380 metri quadrati. Gli interni rustico-chic presentano pavimenti in legno massello, pareti in mattoni a vista, soffitti alti con travi a vista sostenuti da colonne originali in legno e ampie finestre in stile industriale che garantiscono un’abbondante illuminazione naturale.
I dettagli di design dell’ex loft di Courtney Love
Un ascensore privato conduce a un piccolo ingresso, che si apre su un’ampia zona giorno a pianta aperta, comprendente una cucina con isola centrale dotata di quattro posti a sedere e attrezzata con elettrodomestici di alta gamma, tra cui due frigoriferi Sub-Zero, un doppio forno, un piano cottura con cappa aspirante e una cantinetta per il vino. L’adiacente zona soggiorno e pranzo è caratterizzata da un camino sospeso con base nera, una sedia a dondolo sospesa, una palla stroboscopica e un sacco da boxe.
Le camere da letto sono separate rispetto alla zona giorno: due, esposte a ovest, condividono un bagno, mentre la suite padronale dispone di una cabina armadio che conduce a una toilette in stile spa, dotato di doppio lavabo, vasca da bagno e doccia separata. Completano l’unità una biblioteca con scaffalature integrate, un angolo studio e un’area lounge che può fungere anche da galleria espositiva.
Servizi esclusivi dell’edificio
A completare l’offerta, gestita da Holly Sose, Tim Cass, Katie Johnson e Sabine Modeste del gruppo immobiliare The Corcoran Group, vi è una quota condominiale mensile di 5500 euro, che comprende portineria attiva 24 ore su 24, servizio concierge, una hall dotata di sistema di aromaterapia, cantina per la conservazione del vino a temperatura controllata e una sala degustazione/pranzo con camino.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti