La Battista Novantacinque di Pininfarina, completamente elettrica, è stata ideata per celebrare il 95° anniversario del marchio.
La Pininfarina Battista è un’auto speciale, un capolavoro completamente elettrico che lo scorso anno è arrivato secondo al concorso “Car of the Year” della rivista Robb Report. Ma tutte le cose belle, anche nel mondo dell’automobile, devono prima o poi concludersi.
Fine produzione per la Battista Novantacinque
Martedì, Pininfarina ha svelato quella che viene definita l’ultima Battista su misura prima che la produzione del modello venga interrotta alla fine dell’anno. Conosciuto come Novantacinque, quest’esemplare unico è stato ideato anche per celebrare i 95 anni di Pininfarina, fondata da Battista Farina, noto come Pinin, nel 1930. Il marchio ha presentato la Battista Novantacinque a Torino, in occasione di una mostra tenutasi a maggio.
Omaggio alla storia e un’occasione per collezionisti
L’auto è tanto un omaggio alla storia di Pininfarina quanto un’ultima chiamata per i potenziali acquirenti, che potrebbero essere già in lista d’attesa, anche se l’amministratore delegato del marchio ha lasciato intendere che potrebbe esserci ancora spazio. “È del tutto appropriato che la Novantacinque rappresenti l’espressione finale della linea Battista“, ha dichiarato l’amministratore delegato di Pininfarina Paolo Dellachà in un comunicato. “Con la finestra per garantirsi un posto in questo raro capitolo della storia dell’automobile che si sta chiudendo, la Novantacinque si presenta come un’icona da custodire per le generazioni future”.
Design esclusivo per la Battista Novantacinque
La Battista Novantacinque è verniciata in una tonalità chiamata Exposed Signature Carbon Tinted Rosso Gloss, impreziosita da un filetto dorato e dalla scritta “Novantacinque” sull’ala posteriore. I cerchi sono neri, così come le pinze dei freni. All’interno, i sedili sono rivestiti in pelle e Alcantara, con diversi dettagli in nero e oro. I comandi rotanti in alluminio sono esclusivi della Battista Novantacinque. Secondo Pininfarina, persino i tappetini “riflettono una visione unica dell’eleganza italiana”.
Le prestazioni estreme della Novantacinque
Come le altre Battista, anche la Novantacinque è alimentata da quattro motori elettrici indipendenti che sviluppano una potenza di 1.900 cavalli. L’auto elettrica accelera da 0 a 60 mph (0-96 km/h) in 1,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 217 mph (350 km/h), nonostante un peso di 5.247 libbre (circa 2.380 kg).
Verranno prodotte solo 150 Battista Novantacinque, con un prezzo superiore ai 1,7 milioni di euro. E sebbene Pininfarina abbia lasciato aperto un piccolo spiraglio per ulteriori modelli, affermando che questa è l’ultima Battista su misura “a essere svelata”, le hypercar resteranno certamente in numero molto limitato. E potrebbero persino diventare, col tempo, i classici che Pininfarina immagina.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti