Il gioielliere americano consolida l’eredità del design di metà secolo con una nuova serie di orologi Bird on a Rock che racchiudono il motivo incentrato sulla gemma all’interno del quadrante.
Il Bird on a Rock è stato un filo conduttore creativo per Tiffany & Co. sin da quando il suo designer, Jean Schlumberger, presentò la spilla nel 1965, ispirandosi a un cacatua giallo visto durante una vacanza.
L’evoluzione moderna del Bird on a Rock nella gioielleria Tiffany
Solo negli ultimi anni, però, il motivo è davvero decollato come emblema onnipresente della maison americana di gioielleria. Per celebrare la riapertura nel 2023 della sua boutique di punta a New York, The Landmark sulla Fifth Avenue, il marchio ha creato cinque nuove versioni della spilla Bird on a Rock. E ha reinterpretato il Tiffany Diamond in un nuovo pendente convertibile ispirato agli uccelli, dopo il debutto del fancy yellow da 128,54 carati nel 1995 come versione definitiva del Bird on a Rock.
Nasce l’orologio Bird on a Rock Legacy: tre varianti con pietre preziose
Ora Tiffany aggiunge una nuova serie di orologi alla sua collezione Bird on a Rock, in continua espansione, reinterpretando il motivo sotto la cassa e sul quadrante. L’orologio Bird on a Rock Legacy è proposto in tre versioni, tutte caratterizzate dall’uccello tempestato di diamanti posato sulla sua roccia preziosa (questa volta realizzata in tanzanite, morganite e acquamarina) su un quadrante in madreperla inciso con un elaborato motivo floreale ispirato ai disegni vegetali presenti nella casa caraibica di Schlumberger, sull’isola di Guadalupa (dove il designer vide per la prima volta il cacatua giallo che ha dato origine al tutto).
Dettagli tecnici e artigianalità degli orologi Bird on a Rock Legacy
Nonostante siano racchiuse all’interno della cassa in oro bianco 18 carati, le pietre preziose raggiungono rispettivamente 1,45 carati per una morganite di forma ovale, 2,1 carati per un’acquamarina taglio smeraldo e 2,72 carati per una tanzanite taglio cuscino. Tutte visibili sul retro dell’orologio attraverso un’apertura perfettamente allineata sul quadrante, mostrata mediante una lente d’ingrandimento.
Simbolo genderless nella gioielleria contemporanea
L’aggiunta di orologi alla collezione arriva in un momento in cui il Bird on a Rock è diventato un punto focale nella rinascita della gioielleria maschile. La spilla ha abbandonato ogni connotazione rigida per diventare un simbolo glamour privo di genere, come dimostrano i numerosi uomini che ne hanno sfoggiato una versione sul red carpet. Tutto ciò per dire che era solo questione di tempo prima che il Bird arrivasse al polso.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti