Il disco rotante guilloché-flinqué di Freak X Gold Enamel è il primo nella linea di Ulysse Nardin.
Come si suol dire, via il vecchio, avanti il nuovo. Ma perché non mantenere entrambi? È proprio ciò che ha fatto Ulysse Nardin con il suo ultimo segnatempo. Il Freak X Gold Enamel, ultima aggiunta visivamente d’impatto alla collezione Freak della maison, unisce tecniche orologiere del XVII e del XXI secolo per dare vita a un pezzo davvero straordinario.
Il design rivoluzionario del Freak X Gold Enamel
Come per l’orologio Freak originale, anche questa nuova creazione non presenta un quadrante tradizionale: niente lancette, niente quadrante e nemmeno corona. Al suo posto, viene impiegata la complicazione a carosello volante di Ulysse Nardin per indicare l’ora attraverso il movimento rotante. Le ore sono segnalate da un indice sul disco, mentre il movimento stesso compie una rotazione completa di 360 gradi ogni ora per indicare i minuti. Il movimento sembra “volare” sopra il disco delle ore, poiché è privo di ponte superiore. Realizzato in oro rosa 22 carati, il disco rotante guilloché-flinqué è il primo della linea Freak X, con un motivo a raggi di sole e rivestito in smalto blu profondo. (Per quanto riguarda la regolazione dell’ora, questa avviene tramite un sistema inserito nella lunetta, azionato da un meccanismo collocato sul fondello).
La smaltatura artigianale del Freak X Gold Enamel
E quel disco delle ore, come si può immaginare, non è affatto semplice da realizzare. È qui che intervengono gli artigiani di Donzé Cadrans, l’atelier di smaltatura di Ulysse Nardin. L’intricata tecnica della smaltatura ha origini antiche, risalenti a 3.000 anni fa, quando veniva utilizzata nelle culture dell’antico Egitto, della Cina e dell’Impero Romano. Oggi, i maestri dell’atelier hanno perfezionato quest’arte per i tempi moderni. Durante l’articolato processo di realizzazione del Freak X Gold Enamel, ciascun disco richiede circa otto ore di lavorazione. La tecnica dello smalto implica anche che ogni disco rotante sia un pezzo unico: non ne esiste uno identico all’altro.
Caratteristiche tecniche
Il Freak X Gold Enamel, con cassa da 43 mm in titanio blu PVD, vanta una riserva di carica di 72 ore e numerosi dettagli in oro rosa, visibili anche sulle parti laterali della cassa. Ulysse Nardin ha abbinato il savoir-faire dei métiers d’art a un cinturino in alligatore blu. Il modello offre inoltre una resistenza all’acqua fino a 50 metri.
L’edizione limitata del Freak X Gold Enamel
Naturalmente, tutto questo lavoro porta a una creazione piuttosto esclusiva: sono disponibili solo 120 esemplari di questo segnatempo altamente ricercato. Maggiori informazioni sul segnatempo, in vendita al prezzo di 41.700 euro (IVA esclusa), sono disponibili sul sito ufficiale di Ulysse Nardin.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti