La nuova Darsena Listening Suite de Il Sereno, fondata da Luis Contreras, offre agli ospiti apparecchiature audio hi-tech, una collezione di vinili di altissimo livello e cucina stellata Michelin.
Il Sereno offre ai viaggiatori un nuovo modo di sintonizzarsi sul lusso. L’elegante hotel composto esclusivamente da suite, inaugurato sul Lago di Como nel 2016, ha creato un nuovo santuario hi-fi per gli amanti della musica. La Darsena Listening Suite unisce tecnologia audio all’avanguardia, estetica raffinata e gastronomia d’eccellenza. Secondo il cinque stelle Il Sereno, si tratta della prima camera d’hotel interamente progettata attorno all’ascolto.
Luis Contreras e la nascita della Darsena listening suite
La suite fronte lago di quasi 200 metri quadrati è un’idea del fondatore dell’hotel e appassionato audiofilo Luis Contreras. Durante una cena nel 2021 si è innamorato di un registratore a bobine vintage Revox B77, decidendo poi di creare uno spazio dove gli ospiti potessero mettere in pausa la frenesia quotidiana e rilassarsi immergendosi nella musica.
Tecnologia audio e ispirazione dai jazz
Ispirata ai jazz kissa di Tokyo—caffè d’ascolto che celebrano il jazz e il vinile—la suite consente di ascoltare musica con stile. Luis Contreras desiderava integrare impianti d’epoca, ma la delicatezza, la complessità e l’imprevedibilità di diffusori e giradischi vintage li rendevano poco adatti a un uso quotidiano in hotel. Ha quindi optato per riedizioni moderne dei classici, garantendo così una qualità sonora eccellente e durata nel tempo. Il sistema audio principale include diffusori Klipsch La Scala II, un amplificatore McIntosh MC275 a valvole, un preamplificatore McIntosh C22, un giradischi Thorens 1601 con testina Sumiko Amethyst e, naturalmente, il Revox restaurato che ha ispirato il tutto.
La collezione di vinili personale di Luis Contreras
Contreras ha inoltre riempito la suite con oltre 500 vinili provenienti dalla sua collezione personale. Si trovano cofanetti della Deutsche Grammophon, prime stampe di David Bowie e molto altro. Gli ospiti possono anche segnalare i propri album preferiti e l’hotel li aggiungerà alla libreria. Il figlio di Contreras ha già contribuito con i suoi titoli preferiti all’archivio permanente.
Design acustico e arredi di alta gamma
Realizzato dalla designer Patricia Urquiola, anche l’interior design della suite è pensato per l’ascolto. Una parete di 15 metri rivestita con un tessuto jacquard personalizzato migliora l’acustica e funge da elemento visivo distintivo. La suite è arredata con divani Molteni, sedie Leggera di Gio Ponti e un tavolo da pranzo in pietra su misura attorno al quale gli ospiti possono riunirsi e ascoltare vinili. Le ampie vetrate a tutta altezza e il terrazzo privato con accesso diretto al lago permettono di vivere la natura a un passo.
Cucina stellata Michelin abbinata alla musica
Come se non bastasse, lo Chef Raffaele Lenzi porta il suo menu stellato Michelin direttamente in suite. Ogni piatto può essere abbinato a una selezione musicale: il carciofo al lapsang può essere gustato con sottofondo jazz, mentre un Risotto alla Pescatora si accompagna perfettamente a un concerto barocco. Dopo cena, è possibile degustare un buon vino italiano ammirando la vista sul lago e lasciandosi avvolgere dalla musica. “L’obiettivo principale nella progettazione dello spazio è stato creare una listening suite in cui il momento del pasto fosse centrale”, ha dichiarato Luis Contreras in un comunicato. Le tariffe partono da 5400 euro a notte. Le prenotazioni sono disponibili sul sito di Il Sereno.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti