La modella ha vissuto per un decennio nella proprietà di St. John’s Wood insieme alla figlia, prima di trasferirsi nei Cotswolds.
Un rifugio che fu per anni dimora di una delle supermodelle britanniche più celebri è ora sul mercato. Nascosta dietro alte mura in un tranquillo tratto di Greville Road, a pochi passi dal cuore di St. John’s Wood, la ex residenza londinese di Kate Moss è attualmente proposta in vendita da Arlington Residential per 7 milioni di euro.
La storia della villa acquistata da Kate Moss nel 2002
“Il rapporto del mio studio con questa splendida dimora d’epoca risale a oltre 30 anni fa, quando vendemmo per la prima volta la proprietà a meno di 926.000 euro”, afferma Marc Schneiderman, direttore di Arlington Residential, “all’epoca era distribuita su due piani principali”.
Con una superficie di circa 440 metri quadrati, la casa vittoriana in stucco bianco offre un equilibrio tra riservatezza, fascino e prestigio. Kate Moss acquistò la proprietà con sei camere da letto nel 2002 per 2 milioni di euro, trasferendosi con la figlia Lila Grace, nata nello stesso anno. Vi abitò per un decennio, intervenendo negli interni con il suo tocco distintivo: un soggiorno a tema giungla e un ambiente per feste illuminato da neon. Questi elementi più eccentrici sono stati nel tempo sostituiti da una palette neutra e pulita, capace di creare un’atmosfera elegante e discreta in ogni ambiente.
Privacy e il giardino esclusivo nella residenza
“La casa è pressoché invisibile dalla strada, un aspetto che attrae gli acquirenti alla ricerca di discrezione e privacy”, aggiunge Schneiderman. “Dispone inoltre di un ampio giardino recintato esposto a sud-ovest, oltre a un raffinato salone di rappresentanza con soffitti alti”. Uno degli interventi più significativi è l’ampliamento al piano seminterrato—realizzato prima che Kate Moss vi si trasferisse—che ha consentito di creare una luminosa cucina con area familiare e zona conviviale informale, direttamente collegata al giardino.
Tra le altre peculiarità figurano un salone di rappresentanza con soffitti alti e accesso a una terrazza a tutta larghezza, una spaziosa suite padronale con doppi spogliatoi, uno studio, una garden room e parcheggio sicuro con cancello per più vetture. Il giardino posteriore—insolitamente ampio per Londra—funge da naturale estensione della casa, con terrazze progettate per ottimizzare la continuità tra interni ed esterni. I pavimenti in legno e le finestre di grandi dimensioni inondano gli ambienti di luce naturale, mentre le pareti bianche conferiscono un aspetto fresco e dall’impronta museale.
La vendita da parte di Kate Moss e i vicini celebri
Kate Moss vendette la proprietà nel 2012 per 7,8 milioni di euro, trasferendosi nei Cotswolds e abbandonando la vita cittadina a favore della campagna. Il quartiere, nel frattempo, ha continuato ad attrarre personaggi di grande notorietà. Poco distante, una villa in St. John’s Wood Park, già affittata da Rihanna durante il suo soggiorno nel Regno Unito, è stata recentemente ceduta per 32 milioni di euro, stabilendo un record locale per prezzo al metro quadrato. La pop star avrebbe pagato circa 20.000 euro a settimana per affittare la casa durante il periodo trascorso a Londra tra il 2018 e il 2020.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti