L’interno da “casa delle bambole” del Sliv Air. Gulfstream G450 presenta sedili in pelle finemente lavorata con cuciture elaborate, scintillii rosa nel tappeto realizzato su misura e persino colibrì in volo.
Benvenuti a bordo di Sliv Air. Non si tratta di una nuova compagnia aerea privata, ma di un Gulfstream G450 completamente personalizzato, recentemente regalato alla celebrità Paris Hilton come dono di compleanno dal marito imprenditore Carter Reum. Il nome distintivo dell’aeromobile è una variazione di “sliving”, un termine coniato dalla Hilton che combina le parole “slaying” e “living your best life”.
La carriera di Paris Hilton
Molti ricordano l’ascesa della Hilton tra il 2003 e il 2007 grazie al reality The Simple Life con Nicole Richie. La notorietà della Hilton continuò a crescere con alcuni ruoli cinematografici, la carriera da modella, progetti di advocacy e varie iniziative imprenditoriali. Oggi è tra le DJ celebrity più pagate al mondo, arrivando a guadagnare quasi 1 milione di euro a serata. A dicembre, Peacock trasmetterà una reunion del reality con il titolo Paris & Nicole: The Encore.
La scelta del G450 per lo Sliv Air di Paris Hilton
Il G450 completamente rinnovato mostra quanto la vita e la carriera della Hilton siano state fuse in una creazione su misura da Sarah Mespelt Larrañaga, designer aeronautica con sede a Marina Del Rey, California. Ma ci è voluto un anno per arrivarci. Nel 2024, Reum ha trovato sul mercato un G450 ben conservato, che avrebbe permesso alla moglie di entrare in possesso di un business jet molto più rapidamente rispetto alla commissione di un velivolo nuovo di fabbrica. Il G450 ha una velocità di crociera di Mach 0,74 (575 mph) e un’autonomia di circa 4.350 miglia nautiche, capace di voli senza scalo da Los Angeles a New York o da Miami a Londra. La cabina, lunga 45 piedi e con un’altezza interna generosa di 1,88 metri, ha offerto a Larrañaga una tela bianca di ampie dimensioni.
Un jet che riflette la personalità di Paris Hilton
La designer si è però trovata davanti a un dilemma estetico. L’aeromobile doveva essere d’impatto, capace di riflettere la personalità pubblica della Hilton, mantenendo al contempo un interno pratico per viaggiare con i figli piccoli della coppia. Larrañaga ha presentato diverse proposte, da quelle più sobrie a quelle più appariscenti. Una delle frasi preferite della Hilton è: “La vita è troppo breve per confondersi con la massa”. La celebrità ha certamente dato seguito a quel motto. “Pensavo che potessero volere qualcosa di più tenue, con tonalità di blu e grigio e magari solo qualche tocco che richiamasse Paris”, afferma Larrañaga, notando invece come la Hilton si sia innamorata dell’opzione completamente personalizzata, esuberante e perfettamente in linea con il suo brand. È audace, rosa, inequivocabilmente Hilton e ha richiesto molto lavoro.
Un anno di restyling per Sliv Air
“Una ristrutturazione completa degli interni ed esterni di un aeromobile va ben oltre un semplice aggiornamento estetico,” spiega Larrañaga. “Abbiamo smontato tutto fino all’ossatura: a parte le scocche metalliche delle strutture dei sedili e naturalmente i pianali, tutto il resto è stato costruito da nuovo”. Il restyling, durato un anno, ha richiesto sette mesi di pianificazione, progettazione e scelta dei materiali, seguiti da cinque mesi di completamento e verniciatura presso la Standard Aero di Springfield, Illinois.
Interni personalizzati con dettagli Sliv Air
L’interno in stile Hilton include un rivestimento del soffitto con colibrì rosa, tappeto con punti scintillanti, una nuova cucina di bordo e un bagno di poppa, divanetti per quattro passeggeri realizzati ex novo con tessuti dall’effetto mélange, un sistema di illuminazione con sette sfumature di rosa, e sei sedili executive con inserti in pelle Aeristo (denominati Sparkle Custom Quilt), bordini rosa e loghi in rilievo (“Paris” per il suo posto e “Sliv Air” per famiglia e ospiti) sui poggiatesta.
Lusso e comfort a bordo del jet
I tavolini sono rivestiti in Shagarrett Shell di Garrett Leathers. Posate Mepra, flute da champagne a forma di cuore firmati Paris Hilton, porcellane personalizzate Sliv Air, cristalli e stoviglie creano un tocco personale molto diverso dalla maggior parte dei business jet. La cambusa full-service presenta mobili laccati bianchi lucidi, elettrodomestici contemporanei e un frigorifero su misura per mantenere fresche le maschere per gli occhi della Hilton durante il volo. Prince Tokyo Gizmo Hilton, il Chihuahua toy della celebrità, ha persino la sua cuccia coordinata.
Dettagli scintillanti
Il rosa e il bianco caratterizzano i pannelli divisori e i rivestimenti del soffitto, mentre nelle aree di maggiore passaggio, come i tappeti, sono stati scelti grigi più scuri e sobri, ravvivati da dettagli scintillanti. “La moquette bianca è bellissima finché non si rovescia il primo bicchiere di vino rosso”, osserva Larrañaga, che ha progettato jet per proprietari privati e clienti corporate come la WWE.
In questo progetto, la designer ha collaborato con oltre due dozzine di specialisti dell’aviazione nella scelta di colori e materiali. Per l’esterno sono stati utilizzati solo tre colori—bianco metallizzato, rosa metallizzato e un rosa su misura che il produttore di vernici PPG ha successivamente inserito a catalogo con il nome “Paris Pink”—per ottenere un effetto semplice ma indimenticabile. Le winglet riportano frasi iconiche della Hilton, come “That’s hot” e “Loves it”, mentre “Sliv Air” campeggia sul carrello del G450, visibile da terra durante il volo.
Innovazione tecnologica nel jet Sliv Air
Le aggiunte più complesse del G450 si trovano dietro i pannelli divisori. La nuova avionica Honeywell nella cabina di pilotaggio riconfigurata, l’ultimo sistema satellitare Starlink e un avanzato sistema di gestione cabina (CMS) hanno preoccupato Larrañaga molto più del resto degli interni. Quando sono state presentate diverse opzioni, la Hilton e Reum hanno puntato tutto sull’intrattenimento di bordo e sul Wi-Fi potenziato, che consentono ai passeggeri di controllare audio/video, illuminazione e altri sistemi della cabina tramite touch screen individuali.
“Il CMS è in realtà ciò che governa l’intero velivolo—luci, suono, persino lo scarico dei bagni,” spiega Larrañaga. “Bisognava assicurarsi che ogni nuovo sistema fosse compatibile con quelli già esistenti del Gulfstream”. Il G450 ha trascorso cinque mesi nella fase di trasformazione. Il sistema di gestione cabina e l’intrattenimento di bordo hanno dato risultati eccellenti, tanto che, afferma Larrañaga, è come avere un “cinema privato 4K nel cielo”.
Un jet che non passa inosservato
A differenza di altre celebrità come Taylor Swift o Elon Musk, che cercano di nascondere i propri voli privati, questo Sliv Air rosa e bianco sarà uno degli aerei più riconoscibili nei cieli. Tornata a Los Angeles, quando la Hilton ha visto il jet completato, si è commossa fino alle lacrime. “Sarah ha colto perfettamente la visione ed è riuscita ad elevarla a un livello completamente nuovo di Sliving”, ha dichiarato la Hilton. Per gli amanti del design aeronautico, that’s hot.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti