I migliori rum di nuova generazione sono così ricchi e complessi da conquistare anche gli estimatori dei single malt.
Per anni, gli appassionati di spirits hanno sperato che il rum potesse finalmente vivere il suo momento di gloria, raggiungendo la stessa popolarità del bourbon o del whisky scozzese. Non è successo. Eppure, né le distillerie storiche né i nuovi marchi si sono fatti scoraggiare.
Migliori rum: Appleton Estate Hearts Collection 1998
Le edizioni vintage annuali di Jamaica’s Appleton Estate celebrano ciascun anno di produzione. L’ultima versione è un rum in stile pot‑still da 25 anni firmato dalla master blender Joy Spence in collaborazione con l’esperto Luca Gargano. Con 126 proof, è potente e si apre a ricche note di arancia, zenzero, espresso, banana e cioccolato fondente. 562 euro
Ten To One Triple Cask Reserve Federation Blend No. 1
Dal 2019 Ten to One ha fatto la differenza con i suoi eccellenti blend di rum. Questa prima bottiglia della Federation è un blend di rum di 18 anni provenienti da Barbados, Jamaica e Trinidad, invecchiati in botti ex‑bourbon ed ex ‑ rum. La beva è elegante, con note di frutta tropicale, caramello e cioccolato. 172 euro
Migliori rum: Planteray Jamaica 1984 rum
È la release più antica finora di Planteray (ex Plantation). Single barrel di 40 anni, trascorre i suoi primi 35 in Jamaica e viene finito in Francia in botti ex ‑ Cognac. Sorprendentemente luminoso per l’età e la gradazione, con note di arancia bruciata, frutta acida, crème brûlée e tannini legnosi. 1.640 euro
Brugal Colección Visionaria Edición 02
Il secondo rum della serie è così singolare nel metodo e nel gusto da sorprendere anche i fan del whisky. Brugal utilizza la “tostatura aromatica” del barile con chicchi di caffè Arabica: il risultato è un liquido con aroma di mandorle, cioccolato al latte, pepe nero e cannella. 86 euro
Migliori rum: Holmes Cay Infinity
La bottiglia racchiude rum tra i 20 e i 47 anni provenienti da 13 distillerie in 7 paesi. Dopo la maturazione iniziale, i distillati sono stati assemblati e affinati per altri vent’anni. Ne emergono note di vaniglia, spezie e cuoio: un vero pezzo da collezione per i rum connoisseur. 1.295 euro
Articolo tratto dal numero autunnale di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti