Ixian è dotato di 10 cabine per gli ospiti, due Jacuzzi e un helipad che si trasforma in lounge di prua.
Jay Aberdoni riporta ai fasti del passato dello yachting. Il designer spagnolo, che ha lavorato presso Alberto Mancini Yacht Design prima di fondare il proprio studio omonimo, ha appena svelato un nuovo concept di gigayacht che rende omaggio all’età d’oro della navigazione da diporto. Ixian, lungo 100 metri, prende ispirazione dalle linee eleganti dei motor yacht e dei transatlantici degli anni ’40, reinterpretandole in chiave contemporanea.
Il design esterno di Ixian
L’esterno dalle linee filanti richiama quello dei cruiser del primo Novecento, con lunghe linee orizzontali e curve slanciate. La silhouette classica è interrotta da una serie di cerchi concentrici a centro nave che conferiscono all’imbarcazione un carattere decisamente moderno. Questi cerchi non sono solo un vezzo estetico: permettono infatti di realizzare l’elemento distintivo dello yacht, una suite armatoriale circolare con pareti vetrate che offrono viste panoramiche sull’oceano.
Ixian e i suoi interni discreti
Gli interni sono un perfetto esempio di lusso discreto, con una palette sobria di marroni e beige, linee pulite e arredi minimalisti. Pareti in legno lavorato, pavimenti in pietra e tessuti materici creano un’atmosfera accogliente, facendo sì che gli spazi ampi risultino caldi e vivibili, lontani dall’effetto museo. Il colosso dispone di sole 10 cabine per gli ospiti, privilegiando i servizi e gli spazi conviviali rispetto alla capacità ricettiva.
Aree lounge per ogni stagione
Una scala centrale collega i vari ponti, con un ampio salone come fulcro del ponte principale e un enorme beach club come protagonista del ponte inferiore. Quest’ultimo è incorniciato da vetrate a tutta larghezza invece delle ormai diffuse piattaforme abbattibili, offrendo così un ambiente chiuso fruibile in tutte le stagioni. Ixian dispone inoltre di numerose aree lounge e terrazze distribuite tra i diversi spazi abitativi. Altri punti di rilievo includono un helipad che, quando non è operativo, si trasforma in lounge di prua, e Jacuzzi esterne sia a prua che a poppa.
Ixian e il futuro della propulsione ibrida
Aberdoni non ha specificato un sistema di propulsione per Ixian, lasciando agli armatori la scelta tra diesel, ibrido o elettrico. “Si può presumere con buona certezza che sarà un sistema ibrido diesel-elettrico”, ha dichiarato a Robb Report. “Oggi è molto richiesto, non solo per motivi ambientali, ma anche perché riduce le vibrazioni e migliora l’efficienza. È un vantaggio sotto ogni aspetto”.
Il designer, attivo nel settore da circa dieci anni, ha già presentato in passato il megayacht Day One da 73 metri, il megayacht Dust da 83 metri, il superyacht Posterity da 72 metri e l’explorer Prelude da 80 metri. Ixian è il più grande e probabilmente il più lussuoso tra tutti.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti