La collezione celebrativa di Gieves & Hawkes spazia da un giubbotto aviatore in pelle a una sciarpa che raffigura la Grande Fuga.
Che valore ha un nome? Molto, a quanto pare. Dopo che il comandante di squadriglia della Royal Air Force Dick Churchill fu abbattuto e catturato dai tedeschi nel settembre del 1940, cospirò con i suoi compagni prigionieri di guerra per scavare dei tunnel di fuga. Alla fine settantasei uomini riuscirono a scappare dalla prigione di Stalag Luft III, e tutti tranne tre—tra cui lo stesso Churchill—vennero ricatturati nel giro di pochi giorni. Due terzi furono giustiziati. La vita di Churchill, tuttavia, fu risparmiata perché i suoi carcerieri credettero erroneamente che fosse imparentato con Winston Churchill.
La Grande Fuga tra storia e cinema

L’evento, in seguito ribattezzato la Grande Fuga, ispirò il film omonimo del 1963 con protagonista Steve McQueen. Alla prima londinese, Dick Churchill indossava un tight realizzato su misura da Gieves & Hawkes, la sartoria di Savile Row la cui eredità militare risale alla fine del XVIII secolo. In questa stagione, la maison rende omaggio a quel retaggio con la collezione ready-to-wear Eyes in the Sky. Gieves è ampiamente considerata la prima sartoria di Savile Row ad aver introdotto una linea del genere negli anni Venti, allora chiamata immediate wear.
Gieves & Hawkes e la tradizione del tailoring britannico
“Amo la nostalgia, e il tailoring britannico è nostalgia al suo apice”, afferma il direttore creativo Joshua Roberto Scacheri, entrato in Gieves & Hawkes nel 2023 con l’obiettivo di restituire all’istituzione la sua “britishness”. Per Scacheri questo ha significato ricreare la linea principale utilizzando esclusivamente tessuti prodotti nel Regno Unito—provenienti da manifatture storiche come Dugdale e Alfred Brown—ridefinendo al contempo l’house block con spalle leggermente accennate, giromanica più piccoli e più alti, revers ampliati e una spallina proprietaria dal taglio morbido che unisce struttura e comfort. “Ha quella sensazione quasi militare, perché è piuttosto aderente, ma senza la rigidità tradizionale”.
Gieves & Hawkes e i dettagli che celebrano l’aviazione

Tra i pezzi di punta figurano un giubbotto blouson che reinterpreta una giacca da battaglia della Royal Air Force del 1942 e una cravatta in jacquard di seta inglese decorata con disegni CAD del Supermarine Spitfire. “Abbiamo dimenticato il ruolo che lo Spitfire, così veloce e agile, ebbe nel vincere la Seconda guerra mondiale”, osserva Scacheri a proposito del caccia monoposto, universalmente riconosciuto come decisivo per le sorti della Battaglia d’Inghilterra.
Ma la vera storia della collezione Gieves & Hawkes risiede nei dettagli: fodere stampate con mappe storicamente accurate prodotte da Bellerby & Co. Globemakers e una palette di verdi, marroni, grigi ardesia e rossi intensi ispirata a tute da volo, insegne e cieli di guerra. “La collezione è una celebrazione”, aggiunge Scacheri. “Bisogna ricordare queste persone, perché senza di loro oggi parleremmo tutti tedesco”.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


