Nessun bruciore, nessuna ossidazione e, soprattutto, nessun odore sgradevole per questo nuovo siero di Augustinus Bader.
È stato un anno memorabile per Augustinus Bader. Il nuovo siero Elixir ha introdotto un trattamento notturno concentrato per il rinnovamento cutaneo. Il Mineral SPF 50 ha portato al marchio la sua prima protezione solare americana. L’Hydrogel Face Mask, vincitrice del Robb Report Grooming Award, ha offerto un recupero rapido. E AB Chopra Epigenics, nato dalla collaborazione con Deepak Chopra, ha esteso la linea al benessere e alla mindfulness. Ora arriva The Vitamin C Serum, forse il lancio più essenziale finora—un vero alleato quotidiano che completa la collezione.
Il ruolo dell’esclusivo TFC8 di Augustinus Bader
La Vitamina C è uno degli antiossidanti più raccomandati nella skincare, ma anche tra i più instabili. La sua forma pura, l’acido L-ascorbico, è potente ma poco stabile. Si ossida rapidamente, perdendo efficacia e potendo persino causare irritazioni. È proprio questa instabilità il motivo per cui molte persone rinunciano alla Vitamina C pur conoscendone i benefici. La formulazione di Augustinus Bader supera questo problema grazie all’uso di ascorbyl glucoside, un derivato idrosolubile che rimane stabile nella confezione e si trasforma in Vitamina C attiva una volta assorbito
Questa stabilità è rafforzata dal sistema di veicolazione esclusivo di AB, l’Advanced TFC8, presente in tutta la gamma. Si tratta di un complesso di aminoacidi, vitamine e molecole sintetizzate progettato per imitare i segnali naturali di riparazione della pelle. In poche parole, convoglia gli ingredienti nella pelle in modo più efficiente e, in questo caso, supporta i processi di rinnovamento cellulare stimolati dalla Vitamina C. In altre parole, questo siero affronta entrambi gli aspetti del dilemma legato alla Vitamina C: mantenerne la stabilità e renderla efficace sulla pelle.
Ingredienti chiave nel siero di Augustinus Bader
La formula, già disponibile, utilizza l’ergotioneina, un amminoacido e antiossidante solitamente derivato dai funghi, per potenziare l’azione della vitamina. Contiene inoltre niacinamide, che contribuisce a rafforzare la barriera cutanea e può persino schiarire le macchie scure nel tempo. Un complesso a base di alghe aiuta a ridurre i rossori. Insieme, questi ingredienti creano una formula che uniforma l’incarnato, contrasta l’opacità e protegge dai danni causati dall’inquinamento. Il tutto in modo delicato—nessuna sensazione di pizzicore sulla pelle. La texture è leggerissima e morbida, e bastano due erogazioni al massimo per coprire viso e collo. Nelle settimane in cui è stato testato un campione da laboratorio, è stata riscontrata anche una rapida capacità di assorbimento, sia applicato prima che dopo un siero idratante al mattino.
I benefici del siero Augustinus Bader
Il vantaggio principale dell’uso di questa vitamina al mattino è che lavora in sinergia con la protezione solare per contrastare gli agenti inquinanti durante l’intera giornata. Inoltre, ne potenzia l’efficacia, aiutando a difendere la pelle da una vasta gamma di fattori che accelerano l’invecchiamento. E per chi già utilizza The Elixir la sera, l’abbinamento giorno/notte con il siero alla Vitamina C crea un ritmo costante: rinnovamento la sera, protezione e prevenzione durante il giorno.
La crescita del marchio
Il lancio arriva in un momento in cui l’azienda sta crescendo rapidamente. Un round di investimenti strategici nel 2022 ha valutato Augustinus Bader poco meno di 1 miliardo di euro e, lo scorso anno, le vendite annuali erano stimate tra 130 e 140 milioni di dollari. È curioso che siano serviti sette anni a questa azienda per aggiungere un siero alla Vitamina C alla sua offerta, ma questo è talmente distintivo e performante che l’attesa è valsa la pena.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


