L’attore Stanley Tucci fa la sua parte per riportare lo stile nei viaggi in treno e in aereo.
Per i cultori del vestire impeccabile, è una delle lamentele più comuni: la piaga dei viaggiatori che si presentano in tuta, pigiama e ciabatte durante gli spostamenti. È ormai lontana l’epoca in cui viaggiare era considerato un’occasione da celebrare anche con l’abbigliamento: oggi è molto più frequente vedere qualcuno scalzo su un aereo piuttosto che con una camicia ben stirata. Stanley Tucci si impegna a invertire questa tendenza.
La collaborazione con N.Peal
Il marchio britannico di cashmere di lusso N.Peal ha lanciato una capsule collection di essenziali da viaggio insieme all’attore globetrotter, con l’obiettivo di proporre un guardaroba confortevole, versatile e soprattutto elegante, capace di accompagnare con naturalezza dai treni e dagli aerei fino agli hotel a cinque stelle e alle cene. Viaggiatore instancabile, Tucci ha risposto alle domande solo via e-mail, dal set de Il Diavolo veste Prada 2. “Il viaggio è diventato una parte enorme della mia vita, e questa collezione è stata ispirata dai capi a cui ricorro sempre quando sono in giro: affidabili, senza tempo e realizzati magnificamente”, ha dichiarato Stanley Tucci. “Esattamente i pezzi in cui N.Peal eccelle”.
Eleganza e versatilità della collezione di Stanley Tucci

La collezione comprende 13 articoli, tra cui maglieria classica e versatile, capi perfetti per il layering come un blazer in cashmere con spalla morbida e una field jacket, oltre a una selezione di accessori giocosi ma pratici come cravatte e calze dai colori vivaci. Presentata come un “tributo alla gioia del wanderlust”, ogni creazione è tanto raffinata quanto indossabile.
La linea è composta quasi interamente da tonalità neutre e ricche di blu navy, grigio e crema, con tocchi di colore pensati per vivacizzare senza compromettere l’eleganza. “L’ispirazione per la palette cromatica viene dai colori che mio padre usava nei suoi dipinti: tinte sobrie come blu navy, grigio, marrone e antracite, completate da accenti intensi come arancio e verde”, spiega Tucci. “Quella combinazione ha sempre guidato il mio senso dello stile ed è stata la fonte di ispirazione per la collezione”.
La funzionalità del guardaroba da viaggio
Se da un lato la collezione mantiene la promessa di eccellenza sartoriale, dall’altro è anche estremamente funzionale, aspetto importante per Stanley Tucci in quanto viaggiatore abituale. L’obiettivo non era creare capi eccessivamente costruiti o scomodi durante le lunghe giornate di spostamenti, ma dimostrare come, abbracciando semplicità e qualità, sia possibile coniugare eleganza e praticità senza sacrificare né l’una né l’altra. Grazie alla sua esperienza diretta nel preparare i bagagli per viaggi lunghi, il risultato è una selezione di pezzi che offrono lo stesso comfort dell’abbigliamento leisure, ma senza la necessità di passare dall’hotel a cambiarsi prima di uscire a cena.
Le abitudini di viaggio di Stanley Tucci
“Faccio sempre le valigie esagerando, porto con me diverse paia di scarpe, cinture, cravatte, giacche, completi. Questo perché ogni volta che viaggio, che sia in treno o in aereo, mi piace vestirmi bene”, afferma Tucci. “Ho sempre con me una giacca, una cravatta e un paio di scarpe, anche se vado ai tropici, perché non si sa mai. Così abbiamo voluto creare una collezione versatile e compatta, in grado di accompagnare dal giorno alla sera”.
La campagna per il ritorno al viaggio elegante

Il ritorno al viaggio elegante è riflesso anche nella campagna della collezione, che ritrae Stanley Tucci impeccabile nei capi N.Peal a bordo del leggendario British Pullman Train di Belmond, sottolineando ulteriormente la nostalgia per un’epoca in cui il semplice atto di viaggiare era un’occasione speciale. L’emozione del viaggio è un elemento che Tucci ha voluto abbracciare e celebrare attraverso questa collezione, un dettaglio visibile anche nelle scelte più minute. Insieme a N.Peal, l’attore ha ideato una tonalità di arancione chiamata significativamente “Tucci Orange”, utilizzata per calze e dettagli, che aggiunge una nota di leggerezza a schemi cromatici altrimenti sobri.
La filosofia di viaggio di Stanley Tucci
Per Tucci si trattava anche di garantire che il proprio guardaroba da viaggio fosse in sintonia con la sua passione per il vivere il momento, ovunque si trovi. “Volevamo disegnare una collezione che permettesse la spontaneità, per me era davvero fondamentale”, afferma. “È questo il senso del viaggio: il percorso dovrebbe essere emozionante quanto la destinazione”.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


