Il primo Saetta 128 di Custom Line è attualmente in costruzione, con consegna prevista per il 2026.
Cosa c’è in un nome? Nel caso di un nuovo yacht, molto. Il marchio Custom Line del Gruppo Ferretti ha rinominato la sua fortunata linea planante “Saetta”, presentando un nuovo modello di 39 metri per consolidare il rebranding.
L’anima sportiva del Saetta 128 e la gamma completa

Il termine Saetta riflette l’anima sportiva della gamma. Attualmente la linea comprende altri tre modelli, rispettivamente da 32, 36 e 42 metri. Il 106 ha riscosso un enorme successo, con il cantiere italiano che lo scorso aprile ha varato lo scafo numero 25. Custom Line ha inoltre presentato nel 2022 l’ammiraglia della linea planante da 42 metri.
Design esterni e interni firmati Sy Design e Acpv Architects

Con linee esterne firmate Sy Design e interni progettati da Acpv Architects, il nuovo Saetta 128 conserva lo stesso Dna filante dei suoi predecessori. Con un baglio massimo di poco superiore ai 25 piedi, il tri-deck cruiser può ospitare fino a 20 persone in quattro cabine e in un’ampia suite armatoriale con letto centrale. È inoltre equipaggiato con quattro cabine equipaggio, ciascuna con bagno privato. Le ampie superfici vetrate garantiscono grande luminosità agli ambienti interni e regalano viste panoramiche sul mare. Ogni scafo è altamente personalizzabile, con un approccio “semi-custom” che consente agli armatori di scegliere tra una vasta gamma di finiture, layout e arredi.
Aree esterne e spazi relax del Saetta 128

Il punto di forza delle aree esterne è lo skylounge sul ponte superiore, che può essere completamente aperto verso la zona pranzo all’aperto a poppa. All’estremità opposta, il generoso ponte di prua di 25 metri quadrati è arredato con un’area lounge e una Jacuzzi. A poppa, invece, uno specchio di poppa a doppia modalità integra garage e beach club in un unico sistema.
Prestazioni e carena planante

Spinto da due motori Mtu da 2.638 cavalli ciascuno, lo yacht raggiunge una velocità di crociera economica di 11 nodi, una velocità di crociera di 19 nodi, una velocità massima di 22 nodi e un’autonomia di 1.000 miglia nautiche. La carena planante, naturalmente, consente all’imbarcazione di sollevarsi e scivolare sull’acqua, invece di affrontare le onde con l’ordinaria resistenza.
Il primo Saetta 128 è attualmente in costruzione e il varo è previsto per il 2026. Custom Line ha inoltre cinque ulteriori unità della gamma in ordine, tra cui due da 32 metri, una da 36 e due da 42 metri. Il nome è cambiato, ma la popolarità certamente no.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti





