Il nuovo 36 Exuma di Maiora è ricco di innovazioni che creano più spazio e continuità a bordo.
Sembra che ormai ogni superyacht venga descritto come più spazioso degli altri, ma il nuovo modello di Maiora risponde davvero a questa definizione. Il 36 Exuma, presentato dal brand del gruppo Next Yacht al Monaco Yacht Show lo scorso settembre, vanta volumi generosi che lo rendono un caso unico nella categoria dei 33 metri.
Le firme di Quartostile e Acube Design

Sviluppato dallo studio di design Quartostile, l’innovativo profilo esterno è il risultato di un’attenta ricerca volta a ottimizzare ogni centimetro cubo disponibile entro il limite di 300 GT. La prua a tutto baglio e la sovrastruttura conferiscono allo yacht un aspetto deciso e imponente, aumentando al contempo il comfort a bordo.
Distribuito su quattro ponti, il nuovo modello può ospitare comodamente fino a 12 persone. L’armatoriale si trova sul ponte principale, mentre una seconda suite principale, una VIP e altre due cabine per gli ospiti sono situate sul ponte inferiore. Progettati dallo studio di architettura Acube Design, gli interni contemporanei presentano una palette calda e neutra e materiali naturali di alta qualità, tra cui pellami, legni e marmi.
Layout open space e spazi esterni di 36 Exuma

Il layout open space garantisce un flusso continuo tra interno ed esterno. Il salone è dotato della caratteristica “Infinity Door” retrattile della linea Exuma, che crea un passaggio visivo dalla prua alla poppa e fino a 120 metri quadrati di spazio all’aperto. Allo stesso modo, il beach club a poppa è dotato di ali apribili che ampliano l’area a contatto con il mare. Tra gli altri punti di forza del 36 Exuma si annoverano un “nido” situato sul ponte più alto, pensato per momenti conviviali all’aperto, e un ampio spazio a prua con lounge e piscina. Sono inoltre presenti non uno ma due garage in grado di accogliere tender, water toys e una moto d’acqua.
Prestazioni e versatilità in navigazione

Anche le prestazioni non mancano. Tre idrogetti collegati a motori Man V-12 da 2.000 cavalli e una prua affilata, simile a una lama, consentono di raggiungere una velocità massima di 33 nodi e una velocità di crociera di 20 nodi. Con un dislocamento di appena 180 tonnellate, l’unità risulta eccezionalmente leggera per un 33 metri e ha un pescaggio ridotto a meno di un metro e mezzo. Questo la rende una scelta ideale per esplorare le acque basse delle Bahamas, rimanendo fedele al suo nome.
Filosofia Maiora e prezzo di mercato del 36 Exuma

“Con il Maiora 36 Exuma confermiamo la crescita e il consolidamento costante della gamma Maiora, rafforzando la nostra visione dello yachting come perfetta sintesi di lusso, comfort e innovazione, sostenuta da un design e una costruzione di eccellenza riconosciuti a livello mondiale”, ha dichiarato in una nota Giorgio Mattei, vicepresidente del Next Yacht Group. “Il 36 Exuma incarna pienamente questa filosofia, unendo prestazioni straordinarie a un’eccezionale vivibilità a bordo, un perfetto equilibrio di design, tecnologia e stile italiano”. Il prezzo è di circa 20 milioni di euro.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti









