La tenuta di Diane Keaton degli anni Venti progettata da Ralph C. Flewelling, situata nel quartiere dei Flats, conserva ancora molte delle caratteristiche distintive volute dalla celebre attrice.
La celebre attrice di Hollywood Diane Keaton è scomparsa qualche settimana fa, lasciando dietro di sé una carriera lunga oltre cinque decenni e una moltitudine di fan in tutto il mondo. La star premio Oscar per Annie Hall possedeva un talento che andava oltre la recitazione, distinguendosi anche come appassionata e prolifica ristrutturatrice e rivenditrice di abitazioni di pregio, in particolare a Los Angeles, dove il suo portafoglio immobiliare ha incluso nel corso degli anni numerose proprietà di rilievo in stile spagnolo.
La passione di Diane Keaton per le case storiche della California

Prima della morte, avvenuta all’età di 79 anni, Diane Keaton abitava in una tenuta ispirata a Pinterest a Brentwood, messa in vendita lo scorso marzo ma poi ritirata dal mercato. In precedenza aveva vissuto in una dimora midcentury progettata da Lloyd Wright a Rustic Canyon, anch’essa recentemente messa in vendita. È stata inoltre la proprietaria di questa affascinante villa in stile Spanish Colonial Revival a Beverly Hills, ora sul mercato per 21,4 milioni di euro con Rayni e Branden Williams di Beverly Hills Estates.
“Il mio pensiero è che si debba trovare una casa autentica e cercare di restaurarla in modo altrettanto autentico”, dichiarava Diane Keaton ad Architectural Digest durante una visita del 1999 in una residenza progettata da Wallace Neff e John Byers che possedeva all’epoca. “Volevo una Spanish Colonial perché sono innamorata della California e della nostra storia. La vedo in modo romantico: gli anni Venti, la vita dentro-fuori, gli archi, il comfort. La California possiede una ricchezza di bellezza. Il mio sogno sarebbe continuare ad acquistare abitazioni rappresentative dell’architettura californiana e restaurarle”.
Il restauro della villa di Ralph C. Flewelling

Diane Keaton acquistò la tenuta degli anni Venti progettata da Ralph C. Flewelling nel ricercato quartiere dei Flats nel 2007 per 7 milioni, collaborando poi con il suo designer di fiducia Stephen Shadley per una meticolosa ristrutturazione, successivamente raccontata da AD. Tre anni dopo cedette la proprietà per 8,5 milioni di euro al produttore cinematografico e televisivo Ryan Murphy, che a sua volta la vendette nel 2021 per 14 milioni agli attuali proprietari, l’hedge fund manager Seth Wunder e sua moglie Cailin, designer.
Gli interni della tenuta di Diane Keaton

La tenuta sorge su un lotto collinare di quasi mezzo acro ed è circondata da mura e cancelli. È composta di un totale di sei camere da letto e nove bagni distribuiti su circa 780 metri quadrati. Un ampio cortile d’ingresso e giardini con alti cactus introducono alla residenza a due piani, caratterizzata da una combinazione di pavimenti in legno scuro e terracotta lucida, soffitti con travi a vista, archi, dettagli in ferro battuto forgiato a mano e lampade d’epoca. Le porte-finestre si aprono senza soluzione di continuità verso gli spazi esterni.
Un elemento distintivo della tenuta di Diane Keaton è l’ingresso-biblioteca, sormontato da un soffitto a volta a crociera, rivestito da librerie e impreziosito dall’iscrizione: “The Eye Sees What the Mind Knows”. Altri ambienti di rilievo comprendono un soggiorno con camino in pietra e cornice curva in mattoni, una sala da pranzo formale che si apre su un colonnato ad archi e su un cortile in mattoni con fontana. Una sala familiare e una zona pranzo informale si collegano alla cucina, dotata di un’ampia isola in marmo e di elettrodomestici in acciaio. Al piano terra si trovano due camere per gli ospiti, mentre al piano superiore le ulteriori quattro camere includono una suite padronale riservata con camino, spogliatoio e doppi bagni.
Gli spazi esterni della residenza

Due balconi della suite principale si affacciano sugli scenografici giardini, che ospitano una dependance accanto alla piscina con spa, un campo sportivo e diverse aree destinate al relax e alla convivialità. Sono inoltre presenti una palestra, una cantina e un garage per due auto.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti




















