Mantenere la memoria dei luoghi, innervandoli di contemporaneità. Esaltare il patrimonio culturale degli immobili, offrendo ambienti freschi e dallo stile contemporaneo. Fare dialogare la storia con la domotica. È un equilibrio impegnativo ma possibile, quello che cerca (e ottiene) Altus Lifestyle, società internazionale di real estate con sede a Firenze, che si occupa di riqualificare strutture storiche, dando vita a sviluppi immobiliari di grande pregio.
Come quello che nel capoluogo toscano ha interessato un edificio appartenuto alla famiglia Kraft. L’immobile è in prossimità della riva destra del fiume Arno e nelle immediate vicinanze di Piazza Ognissanti e del Lungarno Amerigo Vespucci, di fronte all’Hotel di lusso St. Regis. La data di costruzione è incerta e verosimilmente si colloca tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
La riqualificazione di Altus Lifestyle
Altus Lifestyle si è occupata di tutte le fasi del progetto, dall’acquisizione dell’edificio alla progettazione degli spazi, dalla realizzazione dei lavori fino all’arredo e alla scelta dei tessuti. Si arriva persino al marchio Altus negli asciugamani nei bagni e sulle posate in cucina. Quando si dice consegna “chiavi in mano”.
Il Palazzo è costituito da cinque appartamenti di 270 metri quadri composti da cucina, dining, living, tre camere e quattro bagni e un ampio ripostiglio. Luminosi e arricchiti da 12 ampie finestre sono tutti in un uno stile che toglie piuttosto che aggiungere, alla ricerca di un minimalismo che non è pauperismo né asetticità ma semplicità. L’ultima delle raffinatezze.
Immagini courtesy Altus Lifestyle
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti