Il mega yacht Amangati, lungo 183 metri, sarà disponibile anche per il noleggio privato.
Sarà possibile imbarcarsi su un Aman galleggiante già tra due anni. Il colosso dell’ospitalità, che attualmente gestisce 36 hotel, resort e residenze private in 20 paesi, ha annunciato che il suo primo yacht di lusso sarà varato nella primavera del 2027. Può sembrare un traguardo ambizioso, ma Aman sta procedendo a buon ritmo: la cerimonia di posa della chiglia si è svolta nel luglio dello scorso anno, prima che l’imbarcazione venisse ufficialmente battezzata nell’aprile passato.
Amangati, design esclusivo e suite ispirate ai ryokan

Con un nome che in sanscrito significa “movimento pacifico”, Amangati misura ben 183 metri ma offre soltanto 47 suite per garantire privacy ed esclusività. Progettata dentro e fuori dallo studio Sinot Yacht Architecture & Design, l’unità si avvicina esteticamente più a un superyacht che a una tradizionale nave da crociera. Definita da Aman come un “santuario galleggiante”, l’imbarcazione trae ispirazione dall’architettura dei ryokan tradizionali: linee pulite ed eleganti, arredi raffinati e minimalisti. Ogni suite dispone di vetrate a tutta altezza e ampi balconi, creando un’atmosfera ariosa e spaziosa. Secondo Aman, le suite sono tra le più grandi mai realizzate su un’imbarcazione di queste dimensioni.
Servizi di bordo e beach club esclusivo e dna del brand

A bordo di Amangati si troveranno servizi paragonabili a quelli di un hotel di lusso, tra cui quattro ristoranti internazionali, un jazz club e una Aman Spa con giardino giapponese. Un punto di forza specifico dello yacht è l’ampio beach club a poppa, che consente agli ospiti un accesso diretto al mare. “L’imbarcazione incarnerà la vera essenza del Dna del nostro brand, offrendo un’eccezionale privacy, servizi di altissimo livello, ormai sinonimo di Aman, e la nostra ineguagliabile ospitalità, finora mai sperimentata sull’acqua”, ha dichiarato il presidente e Ceo Vlad Doronin durante la cerimonia di naming. “Mentre la costruzione procede dietro le quinte, la nostra visione rimane chiara: creare un’imbarcazione che non solo rappresenti i più alti standard di ingegneria e design navale, ma che rifletta la stessa serenità dei nostri santuari a terra”.
La sostenibilità con propulsione ibrida di Amangati

Amangati sarà più sostenibile rispetto alle classiche navi da crociera alimentate a diesel, grazie a un sistema di propulsione ibrido che utilizza batterie per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza. Aman ha dichiarato di essere impegnata a minimizzare l’impatto ambientale dello yacht, come parte della sua più ampia strategia di sostenibilità.
Le nuove frontiere del lusso sul mare

Aman non è l’unico marchio alberghiero di lusso a entrare nell’industria marittima: anche Ritz-Carlton, Belmond, Four Seasons e Orient Express stanno lanciando o hanno già lanciato le proprie navi. I viaggiatori del mare avranno dunque un’ampia scelta. Amangati è attualmente in costruzione presso il cantiere T. Mariotti di Genova, Italia. Il varo è previsto dal Mediterraneo nella primavera del 2027 e l’unità sarà disponibile anche per il noleggio privato.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti






