Tra vicoli dal fascino antico, cortili profumati di limone e tracce di civiltà millenarie, nasce il primo hotel di charme nel cuore pulsante di Nicosia. Firmato Thanos Hotels & Resorts, Amyth of Nicosia apre le porte a un nuovo modo di vivere la città: intimo, autentico, profondamente mediterraneo.
Ci sono luoghi che si rivelano lentamente, senza fretta. Città che non si prestano al turismo di massa, bensì aspettano i viaggiatori più attenti, desiderosi di perdersi tra storie e silenzi. Nicosia è una di queste. L’unica capitale divisa d’Europa, racchiusa da mura veneziane e punteggiata di minareti e campanili, si sta lentamente trasformando in una delle destinazioni culturali più affascinanti del Mediterraneo orientale. Nel suo centro storico, dove la pietra racconta storie di imperi passati, nasce Amyth of Nicosia, boutique hotel ricavato da una villa d’epoca dei primi del ’900, restaurata con grazia e visione. Si tratta del terzo gioiello della collezione Amyth – dopo i due indirizzi a Mykonos – e il primo firmato Thanos Hotels & Resorts a Nicosia.
Il segreto svelato di Nicosia, un rifugio urbano tra charme e storia
Amyth of Nicosia è come una casa che respira la memoria del luogo in cui si trova. Un tempo scuola, oggi dimora di charme, la struttura conserva soffitti decorati, pavimenti originali in maiolica e una sontuosa scalinata centrale che accoglie gli ospiti con eleganza discreta. Le 10 suite, tra cui alcune con due camere da letto, sono pensate come piccoli appartamenti di carattere, ciascuno con un proprio balcone privato che si affaccia sulle vie brulicanti della Old Town, il quartiere più suggestivo della città. Nel cortile interno, tra gli ulivi centenari, prende vita un microclima rigenerante: uno spazio di quiete perfetto per la colazione, un pranzo informale o una cena sotto le stelle.
Amyth Kouzina, sapori ciprioti dall’anima contemporanea
La cucina è un atto d’amore nei confronti dell’isola. Al ristorante Amyth Kouzina, lo chef Andrew Michael Smith, sotto la guida dell’Executive Chef David Goodridge, rilegge la gastronomia cipriota con mano leggera e ingredienti stagionali. Piatti che raccontano storie di terra e di mare, serviti nel giardino interno o sulla terrazza ombreggiata, dove l’aria profuma di origano.
Tra hammam, arte e botteghe, l’anima viva della città
Soggiornare ad Amyth of Nicosia significa immergersi nella città con tutti i sensi. A pochi passi si trovano il Museo d’Arte Bizantina, l’Ethnological Museum, e i vicoli poetici di Laiki Geitonia, con le loro botteghe artigiane e le case dai balconi fioriti. Da non perdere, l’esperienza senza tempo dell’Hamam Omerye, un bagno ottomano del XVI secolo dove lasciarsi avvolgere da vapori profumati, massaggi antichi e silenzi che rigenerano. Inoltre c’è Eleftheria Square, ripensata dall’architetta Zaha Hadid: un luogo dove l’architettura contemporanea dialoga con la storia, in un continuo fluire tra passato e futuro.
Perché scegliere Nicosia
Cipro è nota per le sue coste incantevoli, ma Nicosia è la sua anima più autentica. Qui il tempo non corre e le giornate scorrono tra tazze di caffè greco sketo, visite a caravanserragli ottomani come il Büyük Han, e aperitivi nei cocktail bar d’avanguardia come il celebre Lost + Found, tra i migliori al mondo. Amyth of Nicosia è il punto di partenza ideale per scoprire tutto questo, perfetto per una fuga culturale o come estensione di un soggiorno al mare. Un invito a vivere la città e lasciarsi sorprendere attraverso una narrazione fatta di dettagli, atmosfere e sguardi che si incrociano nei vicoli storici.
Immagini courtesy Thanos Hotels
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti