Il Britannic Explorer accompagna gli ospiti in un’avventura raffinata attraverso il Regno Unito. È dotato di una spa, chef stellato Michelin e le esperienze più esclusive della regione.
Se il Regno Unito non figura tra le mete estive preferite di gran parte della popolazione, adesso c’è un motivo in più per riconsiderarlo. Belmond ha appena lanciato il primo treno notturno di lusso che collega l’Inghilterra e il Galles: il Britannic Explorer, il cui viaggio inaugurale, della durata di tre notti, è partito il 21 luglio con destinazione Galles. A seguire, il 25 luglio, si è tenuto un primo itinerario verso le spiagge della Cornovaglia. Successivamente ci sarà una terza rotta verso l’angolo nord-occidentale dell’Inghilterra per attraversare il Lake District, il più grande parco nazionale britannico.
Il lusso su rotaia firmato Belmond
Il Britannic Explorer sarà il terzo treno di lusso firmato Belmond in Gran Bretagna, dopo il British Pullman e il Royal Scotsman. Con otto carrozze e diciotto cabine—tre delle quali sono Grand Suite con servizio maggiordomo dedicato—questo nuovo convoglio propone un design e dotazioni ispirati all’essenza della Gran Bretagna. A bordo è disponibile una suite benessere, progettata in collaborazione con Wildsmith Skin. I pasti sono curati dallo chef stellato Michelin Simon Rogan, pioniere del movimento farm-to-table britannico. Colazione, pranzo, cena e tè pomeridiano vengono serviti in due carrozze ristorante, ciascuna ispirata alla coltivazione di erbe, radici e fiori propri della cucina locale.
Design britannico e artigianato di pregio sul Britannic Explorer
Le pareti dei vagoni sono decorate con opere originali del pittore Ed Burkes e del designer tessile Adam Halls. Gli ospiti possono inoltre sorseggiare cocktail nell’Observation Car, il bar del treno. Il progetto è stato guidato dallo studio londinese Albion Nord, in collaborazione con l’artista visivo Luke Edward Hall. I due hanno firmato la carta da parati delle Double Suite e le poltrone su misura delle Grand Suite, reinterpretando un tessuto Rubelli ispirato ai paesaggi attraversati dal treno.
Sono stati coinvolti anche altri artigiani britannici per la realizzazione dei dettagli a bordo. L’artista di Brixton Olly Fathers ha creato pannelli contemporanei per alcuni vagoni. La pittrice e incisora Sarah Woods ha firmato la Wellness Suite e l’artista delle conchiglie Mel Campion ha realizzato gli specchi delle Powder Rooms. Marcus James ha prodotto disegni a penna del Lake District. Anche l’illuminazione è stata curata con attenzione: ogni punto luce è stato ideato e realizzato su misura da Rose Uniacke.
Esperienze esclusive nelle destinazioni toccate dal Britannic Explorer
Fuori dal treno, Belmond propone una gamma di esperienze per entrare in contatto con le culture locali delle varie destinazioni, tra cui veleggiare in Cornovaglia, praticare paddleboard nel Lake District e visitare fattorie di lavanda nel cuore del Galles. “Siamo entusiasti di presentare il Britannic Explorer“, ha dichiarato il Direttore Generale Hendrik Huebner. “Il nostro nuovo treno offre agli ospiti un’esplorazione senza precedenti dei tesori nascosti del Regno Unito, con itinerari che attraversano i paesaggi mozzafiato e il patrimonio culturale di Cornovaglia, Lake District e Galles”. I biglietti per i primi due itinerari sono già disponibili, con tariffe a partire da 7.200 € a persona per una Twin Suite e 17.350 € a persona per una Grand Suite.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti