Il 29 gennaio inizierà un nuovo anno lunare ricco di promesse sotto il segno del serpente. Ecco le proposte beauty che incarnano lo spirito di unione e il calore del Capodanno cinese 2025.
Il cambiamento è alle porte. Alle 17:00 del 28 gennaio il suono della campana del tempio buddista di Prato darà inizio alle celebrazioni per il Capodanno cinese. Si entra nell’anno del Serpente, segno zodiacale dell’oroscopo cinese che meglio di tutti rappresenta il rinnovamento e la trasformazione. Un’occasione speciale per l’universo beauty, che propone edizioni limitate per festeggiare l’inizio del nuovo anno lunare.
Capodanno cinese e la tradizione di Fornasetti
Il decoro del serpente popola il vasto universo decorativo di Fornasetti già dagli anni Cinquanta, facendo bella presenza di sé su vassoi, porcellane, mobili, cravatte e persino un fortepiano. A volte da solo, altre nascosto tra le foglie o in compagnia di figure umane, il serpente, nel ricco linguaggio visivo “fornasettiano”, è raffigurato sempre con un sottile senso dell’umorismo e una grafica elegante.
Come nel caso della candela per la casa Poco Dopo, in cui design e note olfattive si incontrano per un’esperienza sensoriale che sembra sospendere il tempo. La fragranza Frutto Proibito ha note di testa mediterranee e agrumate che si lasciano abbracciare dal gelsomino, prima di abbandonarsi a sentori di tuberosa e dolci carezze di palissandro. Un regalo di buon auspicio per i nati nell’anno del Serpente, ma anche per coloro che desiderano esplorare l’essenza delle cose usando l’ingegno, caratteristica tipica di questo segno astrologico.
L’arte di Wei Yijuan e la collezione Byredo
L’artista Wei Yijuan ha collaborato con Byredo per creare un pattern esclusivo per l’anno del Serpente, ispirandosi alle forme fluide e organiche del mondo naturale. Fotografata da Annie Lai, amica intima di Wei e nativa del Fujian, la campagna intreccia ad arte elementi botanici con le linee sinuose del serpente, simbolo di rinnovamento e interconnessione. «I miei dipinti utilizzano spesso linee fluttuanti e colori vivaci per trasmettere idee di vitalità. Vedo molte linee di somiglianza nel mondo, come le radici di un albero, le anse di un fiume o persino i vasi sanguigni del corpo. Questa universalità è ciò che voglio rappresentare» racconta Wei Yijuan.
Dalle fragranze alla cura del corpo, profumi iconici come Blanche e Rose of No Man’s Land indossano così una nuova veste offrendo un senso di familiarità, mentre Desert Dawn, l’ultima novità della collezione Byredo, invita a nuove scoperte. Per esaltare l’atmosfera di casa, le candele profumate e i portaincensi aggiungono mistero agli spazi familiari. Il calore legnoso di Tree House evoca rifugi d’infanzia nascosti, mentre Trois Encens racconta momenti di calma e di tranquilla riflessione.
Guerlain e la celebre Bee Bottle
Per il Capodanno cinese, Guerlain svela una nuova opera, un’ode a questa festa millenaria che introduce il calendario lunare e astrologico cinese. Per il Millésime 2025 la maison ha affidato a L’Atelier Truscelli il compito di valorizzare la celebre Bee Bottle, grazie al know-how dell’alta gioielleria. Abbandonando per un attimo la sua trasparenza e il suo leggendario oro, il flacone nato nel 1853 si colora di rosso incandescente ed è decorato con un sontuoso serpente gioiello in oro fino.
La decorazione rivela quarantasei cristalli Swarovski “Cristal”, oltre a due cristalli rossi “Scarlet” negli occhi del serpente. Racchiusa all’interno la fragranza floreale Rouge Bonheur. Fin dall’apertura, il jus risveglia i sensi con note di testa speziate di pepe e zenzero. Poi rivela un cuore floreale, delicato come un petalo, che si sviluppa intorno a due giganti della profumeria: la rosa, simbolo di passione, e la magnolia, espressione di vellutata morbidezza. Infine a chiudere la composizione le profonde e ammalianti note di fondo. Il cedro con la sua intensità si unisce alla delicatezza del muschio bianco, in un abbraccio caldo e avvolgente.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti