Grande attesa per il Carnevale veneziano. Che ritrova nell’evento più amato ed esclusivo, Il Ballo del Doge, sabato 26 febbraio, il suo momento clou. Uno sforzo da parte dell’intraprendente imprenditrice e costumista Antonia Sautter, con l’obiettivo, oltre al divertimento, di accendere una luce sulle maestranze della città lagunare e sul mondo degli artisti, nel momento in cui serve maggiore sostegno (antoniasautter.it).
Quindi, con tutte le misure previste per il contenimento del Covid, l’evento si farà e tornerà a Palazzo Pisani Moretta, con le splendide finestre gotiche che affacciano sul Canal Grande di nuovo colorate da un’onirica magia. Un ritorno alle origini, a quel lontano 1994 in cui prese proprio l’avvio il Ballo, da sempre simbolo del Carnevale, frequentata anche dal jet set internazionale.
A simboleggiare una rinascita, come evoca il titolo ‘Time for a new renaissance’, perché si riscoprano e risveglino emozioni, il desiderio di stare insieme in allegria in uno spettacolo inedito di arte e cultura, nel segno delle tradizioni più nobili. Giunto alla XXIX edizione, il gala in costume d’epoca più sontuoso e accattivante prevede per gli ospiti un allegorico e suadente percorso dal buio alla luce, un’esortazione ad affrontare il futuro con audacia, fiducia e allegria, guidati dalla carta del Jolly.
“Scegliere di rimettere in moto una produzione artistica complessa come questa, dopo la pausa forzata dello scorso anno e in questo periodo di incertezza, implica un pizzico di follia”, ammette Antonia Sautter.
“Ma ritengo sia un dovere promuovere l’alto artigiano Made in Venice per dare un segnale forte di fiducia e rinascita alla mia città e ai tanti artigiani, artisti e tecnici dello spettacolo che collaborano con me da molti anni. Nell’assoluto rispetto delle norme e con minuziosa attenzione al benessere dei nostri ospiti, sono felice di dare al mondo dell’arte e dell’intrattenimento, che mi accompagna in questa avventura da lungo tempo, un palcoscenico su cui tornare a esibirsi”.
Il Ballo del Doge 2022 – Antonia Sautter
Qui la gallery:




Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti