Dopo un’attesa che ha saputo accrescere il desiderio, Cathay Pacific annuncia il ritorno dei suoi voli diretti tra Hong Kong e Roma, ripristinando un collegamento che è un ponte tra Oriente e Occidente. Una connessione tra il fascino intramontabile della Città Eterna e il dinamismo di una delle metropoli più vibranti del mondo.
A partire dal 5 giugno 2025, tre volte a settimana, viaggiatori d’affari ed esploratori potranno volare nel massimo comfort a bordo dell’Airbus A350-900, capolavoro di tecnologia e design con la sua Business Class, con letti completamente reclinabili e la Premium Economy, progettata per un’esperienza di viaggio più spaziosa ed esclusiva.
Cathay Pacific, un ritorno atteso da quasi 40 anni
Non è solo un volo, ma il ritorno di una storia iniziata nel 1986, quando Cathay Pacific ha lanciato per la prima volta il collegamento diretto tra Hong Kong e Roma. Un filo invisibile che, nel tempo, ha cucito insieme cultura, business e turismo, lasciando nei cuori dei passeggeri il ricordo di un’ospitalità senza pari.
“Sappiamo quanto i nostri clienti abbiano atteso con impazienza il ritorno di questa rotta”, ha dichiarato Lavinia Lau, chief customer and commercial officer di Cathay Pacific. “Siamo entusiasti di tornare in una città straordinaria come Roma proprio in un anno così significativo. Che sia per affari, per piacere o per vivere le celebrazioni del Giubileo, i nostri passeggeri troveranno a bordo un’esperienza di viaggio all’altezza delle loro aspettative”. Ma il ritorno nella capitale italiana è solo una parte di un progetto più ampio. Cathay Pacific punta a raggiungere 100 destinazioni globali entro il 2025, con nuove tratte che includono Monaco, Dallas e Bruxelles.
Alta quota, alta cucina: la partnership stellata con Yat Tung Heen
L’arte dell’ospitalità non si esprime solo attraverso il comfort e il servizio impeccabile, ma anche nel piacere della tavola. Cathay Pacific, in occasione del suo ritorno nella Capitale, ha deciso di esaltare l’esperienza del viaggio con un’inedita collaborazione culinaria.
I passeggeri della Premium Economy potranno deliziarsi con un menu esclusivo firmato Yat Tung Heen, il celebre ristorante cantonese premiato con una stella Michelin e situato all’interno di Eaton HK. Un tempio del gusto che dal 1990 celebra la raffinatezza della tradizione gastronomica di Hong Kong, guidato dal rinomato Chef Tam Tung, maestro nell’arte di trasformare ingredienti semplici in autentiche opere d’arte.
“Per la prima volta collaboriamo con un ristorante stellato Michelin per portare un’esperienza gastronomica di altissimo livello a bordo dei nostri voli”, ha spiegato Vivian Lo, general manager customer experience e design di Cathay Pacific. “Vogliamo offrire ai nostri passeggeri molto più di un pasto: un vero e proprio viaggio sensoriale tra i sapori più autentici di Hong Kong”.
Con questa iniziativa, Cathay Pacific ridefinisce il concetto di in-flight dining, trasformando ogni pasto servito in volo in un’esperienza immersiva.
Un nuovo capitolo per i viaggiatori tra Roma e Hong Kong
Il ritorno di Cathay Pacific a Roma segna un nuovo capitolo nel dialogo tra due città ricche di cultura. Un viaggio che inizia prima del decollo e continua ben oltre l’atterraggio, tra comfort e un tocco di raffinata ospitalità.
Immagini courtesy Cathay Pacific
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti