Una pausa rigenerante tra le vette dell’Engadina, con un’ampia scelta di attività all’aperto, menu degustazione plant based ed experience per favorire un sonno ristoratore. Il programma Moving Mountains del Carlton Hotel St. Moritz, tra i più celebri indirizzi di lusso della valle svizzera, è ideale per chi ha bisogno di un soggiorno rigenerante.
Aperta da dicembre a marzo, la struttura conquista ogni ospite con la vista sul lago ghiacciato di St. Moritz, su cui affacciano tutte le 60 camere e suite. Inoltre, una spa di 1200 mq completa di piscina all’aperto con acqua riscaldata permette di rilassarsi prima di un massaggio con pietre calde e fredde.
Ritrovare il benessere in quota
Meta prediletta di chi desidera staccare la spina anche solo per poche ore, il Carlton Hotel St. Moritz ha sviluppato un programma di benessere che passa attraverso cinque pilastri fondamentali.
Movimento, gioco, nutrizione, riposo e sostenibilità compongono i servizi personalizzati e le attività progettate per vivere appieno l’atmosfera di montagna. Con il supporto del personale dell’hotel, sempre cortese e a disposizione dell’ospite, è possibile modellare il soggiorno scegliendo tra le diverse proposte di Moving Mountains.
I pilastri del benessere, il movimento
Programmi personalizzati di fitness e yoga accompagnano chi vuole rimettersi in forma, o semplicemente rilassarsi. Il ciclo di yoga è infatti riconosciuto a livello mondiale e prevede attività in loco oppure ritiri con l’esperta Alida O Connor, autrice di un metodo basato sul Vinasa e focalizzato sul respiro e il riallineamento.
Chi invece vuole dedicarsi al fitness, potrà beneficiare dell’esperienza di Matt Gleed, con tabelle personalizzate in base agli obiettivi da raggiungere. I più coraggiosi possono concedersi un bagno nel lago ghiacciato, girare in bicicletta seguendo i percorsi tra le montagne, oppure prendere lezioni di snurf, antenato dello snowboard utilizzato per scivolare sulla neve.
Avventure ad alta quota
Giocare e divertirsi è importante per il corpo, tanto quanto una sessione sportiva o un pranzo sano. Per liberare la mente e svagarsi, il programma Moving Mountains del Carlton Hotel St. Moritz comprende sessioni di toboga notturne da Preda a Bergün, un tour delle caverne ghiacciate del ghiacciaio Morteratsch o lezioni di sculture di ghiaccio con il maestro locale Reto Grond.
L’hotel di lusso permette anche di prenotare in esclusiva per una sera i 4,2 km di piste del Corvatsch, con istruttori di sci e butler a completa disposizione.
I pilastri del benessere, nutrire il corpo
Gli chef del Carlton Hotel St. Moritz hanno collaborato con la nutrizionista Rhaya Jordan per creare il menu completamente vegetale di Moving Mountains, ordinabile al ristorante Romanoff. I piatti sono realizzati con un gran numero di ingredienti della montagna, raccolti negli ambienti incontaminati che circondano la valle dell’Engadina. Le ricette sono prive di zuccheri raffinati e farine bianche con zuccheri complessi per rafforzare il sistema immunitario.
La degustazione inizia con un’insalata al radicchio e barbabietola, seguita da una zuppa di patate con latte d’avena e cipollotto. La quinoa con patata dolce e cassis anticipa il cavolfiore servito con carciofi e fagioli, mentre il dessert è una crema all’avena con miele e bacche disidratate.
Chi preferisce godersi il relax di una cena romantica può accomodarsi in una delle quattro gondole rosse e provare il menu Fondue del Carlton. Consigliata la versione al tartufo con patate appena sfornate da intingere nella pentola di formaggio bollente.
Godersi un meritato riposo
La qualità del sonno influisce direttamente sulla salute e sulla produttività. Per offrire un buon riposo agli ospiti, il Carlton Hotel ha collaborato con Hofklink, rinomato centro del sonno di Lucerna per progettare l’esperienza della notte.
I materassi artigianali, le sessioni di yoga in camera e i trattamenti spa personalizzati sono racchiusi nell’experience “Dream Butler” e favoriscono l’addormentamento profondo. In più, al ritorno in camera, un libricino con le storie della buona notte diventa la scusa per lasciare lo smartphone sul comodino e addormentarsi dolcemente.
Il lusso della sostenibilità
Soggiornare in un hotel che ha a cuore le tematiche della sostenibilità è un incentivo per chi ricerca una vacanza dedicata al benessere. Pilastro fondamentale del programma Moving Mountains è la neutralità climatica, raggiunta nel 2019 grazie a un programma di riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, tutti i prodotti di bellezza sono realizzati da Nooii (Natural or Organic Ingredients Inside) con materie prime svizzere lavorate esclusivamente sul territorio.
Immagini courtesy Carlton Hotel St. Moritz
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti