Nella penisola di Datça, tra pinete e acque turchesi, D Maris Bay è un resort affacciato su baie private che offre ai suoi ospiti diversi scenari di gusto. Tra cucina locale, internazionale e drink d’autore.
Sulla strada che da Istanbul porta alla Costa Turchese di Muğla, lontano dalla più conosciuta e affollata Bodrum, si aprono paesaggi mediterranei indimenticabili. Tra le curve pronunciate fanno capolino le acque cristalline di baie nascoste, dove grandi barche a vela e superyacht ormeggiano in attesa di salpare per nuovi porti. Ai bordi della carreggiata cavalli selvaggi dalle criniere argentate passeggiano sereni, mentre le auto abbandonate sul bordo della scogliera indicano che qualche temerario si è avventurato tra la macchia, scendendo verso le spiagge più difficili da raggiungere.
Sulla fine del promontorio, l’hotel di lusso D Maris Bay domina un versante profumato di pini che degrada verso acque color smeraldo. Qui l’Egeo bacia il Mediterraneo e la luce del sole sfiora i profili di rocce vulcaniche e calette appartate. Il resort si sviluppa come un piccolo mondo con le sue spiagge private, i pontili, le piscine e una natura ricca da osservare. Chi arriva in yacht trova ormeggi dedicati e tender di collegamento, mentre una barca navetta accompagna gli ospiti tra mare e riva per tutta la giornata. Dalla maestosa lobby si accede alla terrazza da cui la vista domina tutta la proprietà. Appena al di sotto la terrazza di Zuma, la piscina con takeover di Dior e poi le spiagge che disegnano un semicerchio perfetto.
Una giornata in spiaggia
A chi in vacanza non può rinunciare al mare, D Maris Bay offre diverse calette private, ognuna con una sua anima. Bay Beach vive tutto il giorno e dà le spalle ai ristoranti principali della proprietà. Silence Beach offre quiete con la formula adults only e un pranzo firmato da Zuma con sushi e sashimi, mentre Maris Beach ha eleganti ombrelloni arancioni che spiccano tra la vegetazione locale. Qui si possono prenotare le proprie cabana private, con Jacuzzi e bagno personale, per trascorrere una giornata in riva al mare con tutti i comfort di una suite. La Guérite Beach è infine per i più festaioli, con musica live che fa ballare dal mattino fino al tramonto.
La mappa dei ristoranti del D Maris Bay
Sei insegne e altrettante atmosfere offrono un filo conduttore che unisce materie prime di eccellenza e scorci scenografici. Da raggiungere a piedi, con un buggy o la barca che si muove da riva a riva, i ristoranti del D Maris Bay si animano a partire dalla golden hour. Chi vuole godersi un tramonto spettacolare, può prendere posto sulle sdraio del Green Hill con un calice di champagne e musica classica in sottofondo, circondata dal verde, graziosi tacchini che passeggiano indisturbati e la vista del sole che si tuffa nelle placide acque della baia turca.
Quando arriva l’ora di mettersi a tavola, la gastronomia attraversa diverse latitudini e stili, dall’Anatolia al Giappone, passando dalla Costa Azzurra e le Isole greche, con sale e terrazze affacciate sul mare. L’insieme compone un piccolo distretto del gusto, con bar panoramici, laboratori di pasticceria e indirizzi che puntano su servizio attento per ogni ospite.
D Maris Kitchen, il gusto della baia
Al Bay Beach, D Maris Kitchen interpreta le cucine dell’Egeo e dell’Anatolia con una cifra contemporanea. Qui la cucina turca esprime il suo meglio, dalle meze alle verdure in olio d’oliva, l’hummus e il polpo grigliato, fino alle specialità grill come il kebab di agnello e la casseruola con carne mista. Aperto a pranzo e a cena, è ideale anche per concedersi un cocktail come La Picciona, twist sul fresco Paloma.
Sapori italiani da Aurora Capri
Centotrent’anni di cucina di mare portati sull’altra sponda del Mediterraneo. Aurora Capri, nel suo primo indirizzo lontano dalla Costiera, propone le sue celebri pizze Pizzallacqua, leggerissime e perfette per un aperitivo con i cocktail studiati da Giancarlo Mancino e David Cordoba ispirati allo charm della riviera italiana. La lista comprende tre variazioni sull’Americano e altrettante sul Negroni, compresa la ricetta affinata in anfora, per poi proseguire con lo Sbagliato classico, alla fragola o alla pesca. Imperdibile lo Sgroppino Sour a base di grappa e limoncello e il Super Bellini. Chi ama il succo d’arancia dovrà invece provare il Garibaldi Special, arricchito dalla nota acida del passion fruit.
Un pranzo al ritmo di musica da La Guérite
Il format internazionale La Guérite porta a D Maris Bay l’animo festaiolo della Riviera francese e un’idea di Mediterraneo che serve a tavola pesce freschissimo, crudi e tapas di mare. Bollicine e cocktail accompagnano la musica dal vivo e i live dj, che fanno ballare gli ospiti dalle 12 alle 18 senza sosta.
Lo spitrito greco di Manos
Pavimenti a mosaico, legno chiaro e un’atmosfera da taverna sulla spiaggia celebrano i sapori greci da Manos, ristorante greco del D Maris Bay. Un’area simile a un mercato del pesce consente di scegliere tra aragoste, astici, king crab e pesci appena pescati, mentre la musica chiama in pista. Si pranza tra mezzogiorno e le cinque, si cena fino alle undici, con tanto di rito del Sirtaki, con piatti da rompere a fine pasto per assicurarsi un po’ di buona sorte.
Zuma, dalla terrazza alla spiaggia
Il format giapponese di Zuma fa il bis con la sua terrazza panoramica aperta per la cena e il classico stile izakaya con piatti da condividere, cotture alla robata e sushi master che mostrano i loro gesti agli ospiti che osservano il banco. Chi invece ha voglia di sushi a pranzo, può optare per la versione diurna sulla spiaggia di Silence Beach, con una carta snella adatta alle temperature estive.
Il benessere al D Maris Bay
Il racconto gastronomico del D Maris Bay si intreccia con la Mytha Spa e il D-Gym, pensati per riequilibrare corpo e mente. Trattamenti privati, hammam, saune e sale relax dialogano con sentieri per il running e il trekking. L’insieme crea un’armonia che prepara ai riti della tavola e prolunga il piacere di una cena riuscita.
D Maris Bay affida ai suoi ristoranti e alle spiagge immacolate il compito di raccontare il mare di questo angolo magico di costa. La cucina diventa la bussola, con tanti indirizzi dal carattere preciso e diversi punti di vista sulla baia. Il risultato è un itinerario gastronomico che attraversa culture e stili, lasciando il segno tra cocktail d’autore e panorami indimenticabili.
Immagini courtesy D Maris Bay
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti