Dal 1932 l’Excelsior, sulla spiaggia dei veneziani, è il set privilegiato dove vedere e farsi vedere. Un vero gioiello di ospitalità, sa mostrare il suo fascino anche dopo l’abbuffata di star che qui alloggiano a settembre durante la Mostra del Cinema.
Ogni volta che Gina Lollobrigida sbarcava all’Excelsior, ad accoglierla un tripudio di flash e di grida entusiaste dei fan. Lo stesso entusiasmo tributato alla diva nella serata di apertura di questa ultima 80° Mostra Internazionale del Cinema, dedicata alla grande attrice scomparsa a gennaio. E a lei si ispira la mostra fotografica, realizzata in collaborazione con Cinecittà, con 28 gigantografie della Lollo e di Anna Magnani ritratte in bianco e nero, a dominare il salone principale dell’hotel fino a ottobre.
Excelsior e la Mostra del Cinema

La “Lollo” con Gian Luigi Rondi all’Excelsior, che ora le dedica una mostra fotografica.
D’altronde, fin dalla prima edizione del 1932 – che si svolse proprio sulla terrazza dell’iconico hotel al Lido di Venezia – da qui sono passati proprio tutti. Star internazionali, grandi registi e produttori di peso, dive e attricette agli esordi, tutti ma proprio tutti uno scatto all’Excelsior non se lo sono fatti mancare. Qualche nome: da Greta Garbo, Clark Gable, Joan Crawford, Vittorio De Sica degli esordi, via fino a George Clooney, Cate Blanchett, Brad Pitt, Colin Farrell, Isabel Huppert, Zendaya, Adam Driver, Luca Guadagnino…

Jamie Lee Curtis all’approdo privato dell’Excelsior
Una lista pressoché infinita, dove a fare da sfondo sono sempre i meravigliosi ambienti del grande albergo. La piscina con vista sulle “Cabanas” della pettinatissima ed elegante stabilimento balneare, la meravigliosa Sala degli Stucchi in stile Luigi XVI, i saloni decorati da diversi artisti, tra cui Umberto Bellotto, maestro del vetro e del ferro battuto. Le suite classiche ma tecnologicamente attrezzate per accogliere, oltre agli ospiti eccellenti, troupe e fotografi per le interviste e le riprese di routine, che arricchiscono di glamour siti e riviste internazionali.
L’hotel preferito dalle star

Privacy, lusso e una splendida vista sul mare sono il plus per un soggiorno “da film”
Rispetto all’edificio inaugurato nel 1908, l’Hotel Excelsior, frutto della cultura eclettica dell’architetto Giovani Sardi, oggi si presenta diverso per gli interventi a partire dal 1914 e per la presenza del cosiddetto “Palazzo del Mare”, che lo affianca echeggiandone lo stile. Con camere spaziose e sofisticate, junior suite e suite dal classico tema moresco (tra le novità della stagione, le nuove suite vista mare al 5° piano dell’hotel), oltre a grandi spazi per riunioni ed eventi, l’hotel offre una gamma completa di servizi su misura per soddisfare le esigenze dei viaggiatori più esigenti.

Privacy, lusso e una splendida vista sul mare sono il plus per un soggiorno “da film”
“Excelsior Venice Lido Resort è un vero gioiello dell’ospitalità”, afferma il General Manager Alessio Lazazzera, “e preservare la sua bellezza e la sua storicità è un impegno fondamentale e al tempo stesso delicato. Dopo la completa ristrutturazione delle facciate, abbiamo avviato i lavori all’interno che è necessario modulare in fasi diverse, proprio per la complessità e l’attenzione necessarie”. La ristorazione celebra la cucina locale veneziana e internazionale all’Elimar Beach Bar and Restaurant, al Blue Bar, al ristorante Adriatico e nel Pool Bar.

Una tipica “Cabana” sulla spiaggia riservata all’hotel, con vista sul mare Adriatico, che fa da sfondo allo stabilimento più fotografato ed esclusivo.
Gli appassionati di bollicine potranno arricchire la loro esperienza con la Maison de Prestige Comte de Montaigne, che vanta le vere origini dello Chardonnay, portando i pregiati vini al Lido, dove sarà possibile gustare anche nuovi cocktail e piatti nel segno dello champagne. Excelsior Venice Lido Resort offre tra gli altri un servizio di motoscafo privato per gli ospiti che desiderano andare a San Marco, a soli 15 minuti di navigazione.
Articolo tratto da numero autunnale di Robb Report
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti