Il personaggio di Brad Pitt, Sonny Hayes, torna in Formula 1 per un’ultima occasione di gloria.
Prepararsi, appassionati di Formula 1: il primo trailer ufficiale dell’attesissimo film di Brad Pitt sulla F1 è finalmente arrivato. Dopo la ripartenza della stagione 2025 di Formula 1, Apple Original Films ha pubblicato il trailer di quasi due minuti e mezzo. Il film, che uscirà nelle sale internazionali il 25 giugno e negli Stati Uniti il 27 giugno, punta a portare gli spettatori dentro le emozioni e le difficoltà del mondo della Formula 1.
Il trailer si apre con la voce fuori campo di Javier Bardem, che interpreta Ruben Cervantes, proprietario di una scuderia in difficoltà chiamata Apxgp. Sta cercando di convincere l’ex pilota di Formula 1 Sonny Hayes (Brad Pitt), a unirsi alla sua squadra per un’ultima possibilità di gloria. Anche se per molti è ormai un ex, Ruben afferma che tutto ciò che vede in Sonny è “potenziale”.
L’uscita del trailer del film sulla Formula 1
Da qui il video si apre con una sequenza di autodromi, bolidi da corsa neri e oro che sfrecciano a tutta velocità e una buona dose di tensione, il tutto accompagnato dalle voci inconfondibili dei Fleetwood Mac nella loro hit “The Chain”. Sonny finisce per unirsi alla Apxgp, ma si ritrova a correre al fianco del giovane pilota emergente Joshua Pearce (interpretato da Damson Idris), con il quale si scontra spesso mentre cercano di scalare la griglia e conquistarsi un posto nella leggenda della F1. Nel film recitano anche Tobias Menzies, Sarah Niles, Kim Bodnia e Samson Kayo.
Il nuovo film è frutto della collaborazione tra il produttore Jerry Bruckheimer e il regista Joseph Kosinski, la stessa coppia che ha lavorato insieme a Top Gun: Maverick. La produzione si è assicurata di collaborare con la Formula 1 (compresi tutti e 10 i team, i piloti, la Fédération Internationale de l’Automobile e gli organizzatori delle gare) per realizzare un film autentico e accurato che catturi davvero lo spirito di questo sport. È stato coinvolto anche il sette volte campione del mondo di F1 Lewis Hamilton in veste di produttore.
Le riprese sui circuiti reali
Questa attenzione ai dettagli si percepisce chiaramente nel percorso che porta all’uscita del film. La troupe ha girato durante ogni gara a partire dal Gran Premio di Gran Bretagna del 2023 per rendere la pellicola il più realistica possibile. Lo stesso Pitt è salito al volante sul circuito di Silverstone, sottoponendosi a circa cinque mesi di allenamento da pilota per prepararsi al ruolo. “Anzi, alcuni piloti di F1 hanno detto che è un atleta naturale”, ha dichiarato Bruckheimer in un’intervista lo scorso anno. “Lo è davvero. È incredibile al volante”.
Brad Pitt tra Las Vegas e Città del Messico per le riprese del film sulla Formula 1
Brad Pitt ha inoltre partecipato al Gran Premio di Las Vegas a novembre e al Gran Premio di Città del Messico a ottobre per girare alcune scene del film sulla F1. Per catturare al meglio tutta l’azione, il direttore della fotografia premio Oscar Claudio Mirando ha lavorato con Sony per sviluppare delle cineprese personalizzate in grado di riprendere le vetture sfreccianti ad alta velocità, montando la tecnologia direttamente all’interno delle monoposto Mercedes-Benz per portare il pubblico proprio dentro l’abitacolo. Per scoprire se Sonny Hayes riuscirà a trionfare (e per vedere tutta questa tecnologia in azione), l’appuntamento è nelle sale cinematografiche a giugno.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti