Materie prime pure ed esclusive si lasciano plasmare ad arte dai maestri della profumeria. Nascono così fragranze che celebrano la rinascita della natura, grazie all’incontro tra preziose materie prime che esaltano il viaggio olfattivo alla scoperta delle più interessanti novità della profumeria contemporanea.
Petali, bacche, scorze e oli essenziali offerti dalla natura vengono trasformati dai maestri parfumeur attraverso sofisticati processi di estrazione, creando armoniosi contrasti: l’iris pallida, l’osmanto, gli agrumi italiani, la pesca, così ricca di sfumature olfattive eppure impossibile da tradurre in fragranza se non grazie alla sintesi chimica. Combinando le essenze ora con molecole sintetiche, ora con accordi sensuali e generosi, i profumieri si spingono oltre i confini dell’alchimia. La bellezza di un frutto e lo splendore di un fiore, si rivelano improvvisamente. Impreziosito dal processo di creazione, qualcosa che sembrava intangibile prende vita.
Gucci
Osmanthus Nectar Eau de Parfum risveglia i sensi esaltando le sfaccettature del fiore di o smanto. La nota floreale è arricchita dal calore avvolgente dell’olio essenziale di sandalo. 100 ml, 345 euro
Fragranze naturali: Dolce & Gabbana
Sentori di caffè si intrecciano con note acidule di limone in Devotion For Men Eau de Parfum. Al centro, le qualità terrose e rassicuranti del patchouli conferiscono carattere e profondità. 100 ml, 135 euro
Guerlain
La pesca, avvolta da accordi di cuoio e scaldata dal legno di sandalo, esprime una rotondità voluttuosa. Pêche Mirage, realizzata da Delphine Jelk, Guerlain Creative Director & Perfumer, è parte della collezione L’Art & La Matière. 100 ml, 330 euro
Emporio Armani
Il nuovo Parfum fonde l’accordo di marron glacé, firma della collezione Stronger With You, con la vaniglia bourbon del Madagascar. L’olio essenziale del legno di cedro conferisce una vivacità boisé. 100 ml, 152 euro
Fragranze naturali: Acqua di Parma
Colonia Il Profumo si apre con vivaci note agrumate di bergamotto italiano, pompelmo, arancia rossa e petitgrain, esaltate dall’ylang – ylang che dona una profonda intensità alla composizione. 100 ml, 250 euro
Dior Homme
Nella sua rivisitazione del Parfum, Francis Kurkdjian ha elaborato una composizione sovradosata d’iris, la cui presenza viene letteralmente raddoppiata rispetto alla formula originale. 75 ml, 149 euro
Articolo tratto dal numero primaverile di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti