Il cantiere italiano ha appena varato il primo modello della serie 30M, il 30 metri si prepara al debutto ufficiale al Cannes Yachting Festival.
Azimut ha varato la prima unità della serie Grande 30M. Il 30 metri si posiziona tra il Grande 26M e il Grande 36M. Lo scorso anno è stato presentato un 44M, l’annuncio era stato dato lo scorso anno al Cannes Yachting Festival e il debutto è avvenuto nello stesso salone a settembre. Il varo si è svolto presso il cantiere Azimut dedicato ai superyacht a Viareggio, in Italia.
Grande 30M e la collaborazione con Mancini e m2atelier
Il Grande 30M nasce dalla nuova collaborazione tra Alberto Mancini, da tempo designer del brand, e lo studio milanese m2atelier, che ha anche ridisegnato gli interni del Grande Trideck di Azimut. I render degli interni rivelano l’impronta dello studio nel settore del design residenziale, con vetrate a tutta altezza, tonalità neutre di grigio, essenze lignee e arredi mobili.
“L’obiettivo è creare un ambiente confortevole e naturale, che non affatichi”, ha dichiarato la fondatrice Marijana Radovic a Robb Report. “Crediamo in spazi progettati per non fissare l’attenzione su un singolo elemento, ma per scoprire dettagli sottili nel tempo, apprezzandoli sempre di più ogni giorno”. Il socio fondatore Marco Bonelli ha aggiunto che i designer limitano il numero di materiali impiegati. “Piuttosto che introdurne costantemente di nuovi, preferiamo aggiungere dimensione e texture a quelli esistenti, permettendo al design di apparire stratificato e armonioso”, ha spiegato.
Design esterno e interni innovativi del Grande 30M
Il progetto esterno di Mancini include anche l’evoluzione dell’Infinity Skydeck, con il ponte superiore che si sviluppa senza interruzioni dalla poppa fino a prua. Un salone centrale è sapientemente collocato tra un’ampia veranda a poppa e un’area conviviale con sedute, tavolo e piscina a sfioro a prua. Questo salone centrale rappresenta una soluzione insolita per uno yacht di queste dimensioni, consentendo di utilizzare la zona superiore in ogni condizione meteo. Il 30M dispone inoltre di cinque cabine, tutte con bagno privato, in grado di accogliere fino a 10 ospiti, mentre l’equipaggio di tre persone ha alloggi dedicati.
Prestazioni tecniche ed efficienza
Il Grande 30M sarà anche il primo Azimut a utilizzare una nuova configurazione Rolls-Royce che abbina motori MTU a pod propulsivi, con un’efficienza nei consumi prevista superiore del 15 percento rispetto agli yacht di pari dimensioni con trasmissione ad albero convenzionale. L’impiego della fibra di carbonio nella sovrastruttura per ridurre il peso contribuisce anch’esso all’efficienza. La propulsione a pod libera inoltre spazio nel compartimento motori per alloggiare e varare un tender. Azimut prevede una velocità massima di 25 nodi.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti