Marmo di Carrara e legno. Una palette di colori tenui, ma decisi. Così lo studio Humbert & Poyet ha ripensato gli spazi di una casa con vista sulla torre Eiffel.
Dalla storia di un incontro fortunato, quello tra il monegasco Christophe Poyet e il parigino Emil Humbert, nasce nel 2007 a Monaco lo studio Humbert & Poyet. Tredici anni dopo, questo giovane duo è considerato tra i migliori del Principato. La loro visione gli ha permesso di firmare ristoranti come il Beefbar di Milano e diversi spazi tra cui showroom, uffici, ville, appartamenti e hotel di lusso in città come Parigi, Berlino, Londra, Città del Messico, Dubai e Hong Kong.
Un gioiello nel cuore di Parigi firmato Humbert & Poyet
Dimore di pregio come questo gioiello di architettura e design nel cuore di Parigi, vista sulla Torre Eiffel, che dopo un intervento di restyling ha fatto innamorare una coppia in cerca della casa perfetta nella Ville Lumière. Se la vista del simbolo parigino per antonomasia non dovesse bastare, basti sapere che, a sud, l’appartamento si affaccia anche sui giardini delle Tuileries.
Con due camere da letto, tre bagni, una cucina, sala da pranzo e una zona living, la casa si estende su una superficie di 250 metri quadrati. Protagonista è il marmo di Carrara, che si trova nell’isola della cucina in versione verde alpino. Insieme a diverse opere d’arte di Kelley Walker e Stefan Brüggemann, a definire il carattere della living room è poi un grande divano in pelle color noce: il famoso modello “Tatzelwurm” firmato De Sede. Sabbia, crema, marrone e grigio sono infine i colori predominanti, per una tavolozza cromatica tenue, in armonia con gli ambienti.
Articolo tratto dal numero invernale di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti