Il miliardario James Jannard ha realizzato una sorprendente fortezza in cemento a vista e alluminio, definita una via di mezzo tra Stonehenge e la Batcaverna.
James Jannard acquistò, alla fine del 2009, un lotto panoramico di oltre due acri nel quartiere Trousdale Estates di Beverly Hills per quasi 17 milioni di euro. Questo avvenne due anni dopo aver venduto il marchio di occhiali Oakley, da lui fondato negli anni Settanta, al gruppo Luxottica per 1,8 miliardi. L’inventore e imprenditore seriale incaricò quindi lo studio iDGroup di Los Angeles di progettare un’abitazione d’avanguardia. Descritta come un incrocio tra l’antico monumento di Stonehenge, nell’Inghilterra meridionale, e la Batcaverna. Cinque anni e milioni di euro dopo, la residenza su misura fu completata, offrendo viste panoramiche sull’intera area metropolitana di Los Angeles.
James Jannard e la sua villa di Beverly Hills
James Jannard ha ora rimesso in vendita il suo gioiello in stile brutalista, per la seconda volta, alla cifra di 56 milioni di euro. Circa 2,5 milioni in meno rispetto al prezzo richiesto quando l’immobile fu immesso per la prima volta sul mercato nel giugno 2024. L’incarico di vendita è affidato ad Aaron Kirman di Christie’s International Real Estate Southern California.
Architettura e dimensioni della residenza
Anticipata da un cortile d’accesso ovale con cancello, affiancato da strutture in cemento merlate e da un garage per quattro auto, la costruzione in cemento a vista e alluminio offre cinque camere da letto e nove bagni distribuiti su circa 1.700 metri quadrati, suddivisi su due livelli. Gli interni, dalle proporzioni imponenti, sono caratterizzati da quasi 100 colonne sovradimensionate. I soffitti sono in metallo traforato, i pannelli acustici sono progettati su misura, i dettagli in acciaio spazzolato e gli arredi e finiture personalizzati, oltre a pareti di vetro retraibili. Tra i comfort di lusso figurano un ascensore, una sala cinema, una palestra, un bar, una cantina e un appartamento indipendente per gli ospiti. All’esterno, il giardino curato ospita una piscina a sfioro con solarium galleggiante.
Gli interni esclusivi della villa di James Jannard
All’ingresso, un atrio illuminato da lucernario funge da spazio espositivo per una motocicletta personalizzata di Confederate Motors. Da qui, si accede a un’area soggiorno ribassata con camino industriale a due lati, sormontato da una cappa meccanica a tutta altezza. Una sala da pranzo formale con lampada dal design futuristico; e una cucina “a vista” rivestita in cromo, affiancata da una cucina di servizio di livello professionale.
Attraverso un corridoio curvo si raggiunge la suite padronale, che vanta una grande vasca da bagno in metallo incisa con una frase in lingua elfica di J.R.R. Tolkien. Un omaggio alla società Red Digital, recentemente venduta da James Jannard, che ha realizzato le telecamere ad altissima risoluzione utilizzate per la trilogia cinematografica de Lo Hobbit.
Il patrimonio immobiliare di James Jannard
Secondo la rivista Wallpaper, la proprietà è stata utilizzata come pied-à-terre urbano, luogo di incontro e spazio di deposito dal settantaseienne originario di Los Angeles. Si riporta inoltre che Jannard abbia posseduto altre proprietà a Newport Beach, oltre a due isole alle Fiji e un’altra nel Pacifico nord-occidentale. Lo scorso anno ha venduto, in una trattativa privata fuori mercato. Una villa fronte oceano a Malibu acquistata nel 2012 per 64 milioni di euro, a un acquirente rimasto anonimo, per la cifra record di 180 milioni.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti