Sadair’s Spear è una Jesko Attack ancora più potente e veloce.
Koenigsegg riesce sempre a spingersi oltre ogni limite. La casa svedese ha appena presentato la sua ultima hypercar estrema, la Sadair’s Spear. Il nuovo modello rappresenta la creazione più radicale del marchio fino a oggi, pur rimanendo omologato per la circolazione su strada.
Sadair’s Spear, l’evoluzione ad alte prestazioni della Jesko Attack
Il veicolo prende il nome dal cavallo che Jesko, padre di Christian Koenigsegg, cavalcò nella sua ultima gara come gentleman jockey. Sadair’s Spear può essere considerata una versione ad alte prestazioni della Jesko Attack, pensata per l’uso in pista. È equipaggiata con lo stesso motore V8 biturbo da 5,0 litri abbinato a un cambio Lightspeed a nove rapporti. Una nuova calibrazione del motore e delle prese d’aria, insieme a un sistema di raffreddamento migliorato, hanno permesso all’azienda di ottenere una potenza ancora maggiore. Ora eroga 1.282 CV con benzina senza piombo standard e 1.602 CV con carburante E85, con un incremento rispettivamente di 20 e 25 CV rispetto alla Jesko Attack.
Aerodinamica e leggerezza della vettura
Si tratta pur sempre di Koenigsegg, quindi gli aggiornamenti non si limitano al gruppo propulsore. Il frontale è della Sadair’s Spear stato dotato di canard e feritoie maggiorati, il posteriore è stato allungato e compare un nuovo alettone posteriore attivo a doppio profilo, modifiche che insieme migliorano l’efficienza aerodinamica e aumentano la deportanza. Sono stati inoltre installati componenti meccanici e interni più leggeri, permettendo una riduzione del peso a vuoto di 35 kg, che ora si attesta su un incredibile valore di 1.320 kg. Il veicolo adotta inoltre una sospensione specifica ed è dotato di pneumatici più larghi, orientati all’uso su pista, con l’obiettivo di migliorare la tenuta e la maneggevolezza.
Sadair’s Spear supera la Jesko Attack nei test in pista
L’obiettivo dello sviluppo della Sadair’s Spear era costruire una Jesko ancora più veloce. Occorrerà attendere i dati prestazionali completi, ma i primi risultati sono promettenti. Durante i test svolti al Gotland Ring di Storgus, in Svezia, la nuova hypercar ha migliorato di 1,1 secondi il record sul giro del modello precedente. È difficile non essere affascinati da un’auto come la Sadair’s Spear. Purtroppo, l’attesa sarà lunga: tutti i 30 esemplari previsti sono già stati prenotati. Ciò significa che si dovrà attendere che uno venga messo all’asta. Il prezzo si aggira attorno ai 4 milioni di euro. Non sarebbe sorprendente se, una volta sul mercato, raggiungesse cifre anche superiori.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti