L’attore premio Oscar Leonardo DiCaprio ha trasformato il successo al botteghino in un impero immobiliare che si estende da una costa all’altra dell’America.
Leonardo DiCaprio è da oltre tre decenni uno degli attori più redditizi di Hollywood, con una carriera che spazia dai primi ruoli di svolta in Buon compleanno Mr. Grape e nel fenomeno globale Titanic fino alle interpretazioni memorabili in Prova a prendermi, Inception, The Wolf of Wall Street e Revenant – Redivivo.
I suoi film hanno incassato oltre 6 miliardi di euro a livello mondiale e il suo patrimonio personale è stimato in circa 256 milioni di euro. Nel 2023 è stato tra gli attori più pagati, con un compenso di circa 35 milioni per Killers of the Flower Moon, e continua a figurare stabilmente nella lista di Forbes delle star con i maggiori guadagni. Più recentemente ha collaborato con lo sceneggiatore e regista Paul Thomas Anderson per One Battle After Another, al fianco di Sean Penn, Benicio Del Toro e Teyana Taylor.
Dal cinema al business
Oltre al cinema, DiCaprio ha saputo trasformare la sua influenza in un ampio ventaglio di attività, che spaziano dalla sua casa di produzione Appian Way a una partecipazione nella maison di Champagne Telmont, fino a investimenti in aziende pionieristiche del settore plant-based come Beyond Meat e Califia Farms. Ambientalista di lunga data, l’attore premio Oscar ha sostenuto anche startup nel settore delle tecnologie pulite e marchi di consumo sostenibili in linea con la sua filosofia green. Quanto al suo ultimo ruolo? Ambasciatore globale per Rolex.
Il portafoglio immobiliare di Leonardo DiCaprio
Leonardo DiCaprio ha destinato parte del suo patrimonio a una serie di residenze e rifugi esclusivi. Nel 2022 ha venduto una proprietà nel quartiere Los Feliz di Los Angeles al cantautore Miguel per 4 milioni di euro. Oggi il suo portafoglio immobiliare comprende appartamenti a New York, un complesso a West Hollywood e, in maniera ancora più ambiziosa, Blackadore Caye—la sua isola privata di 104 acri in Belize, che intende trasformare in un eco-resort.
Le proprietà a West Hollywood

Il gioiello della corona di DiCaprio è il suo complesso a Hollywood Hills, una tenuta in continua espansione che si costruisce da quasi trent’anni. Tutto ebbe inizio negli anni ’90, quando acquistò per circa 3,4 milioni di euro due abitazioni adiacenti nell’esclusiva zona Bird Streets, sopra il Sunset Strip, una delle quali appartenuta alla “Regina del Pop”, Madonna.
La residenza principale, di circa 430 metri quadrati, è stata arricchita con un campo da basket, una cantina vini, una piscina a sfioro e persino un garage sotterraneo. Nel corso degli anni la proprietà è diventata molto più di una semplice abitazione: un vero e proprio luogo di intrattenimento per ospiti d’élite, completo di sala proiezioni, spa e impianti a pannelli solari. Nel frattempo, il co-protagonista de Il Grande Gatsby, Tobey Maguire, ha abitato in affitto nella villa confinante di 370 metri quadrati.
L’attore, nel 2006, ha acquistato con discrezione, per 3,7 milioni di euro, un lotto in pendenza di 1,4 ettari situato sotto la residenza principale, trasformandolo con giardini, sentieri e alcune piccole e misteriose strutture. Nel 2018 ha aggiunto una proprietà adiacente con una casa di 290 metri quadrati per 4 milioni di euro e, nel 2022, ha ampliato ulteriormente il complesso con una villa del 1963 da 9 milioni. Complessivamente, la sua proprietà nelle Bird Streets si estende oggi su circa due ettari, articolati in cinque lotti—un maxi-compound di piscine, siepi per la privacy e leggende da celebrità.
Il complesso residenziale a New York City di Leonardo DiCaprio

Il patrimonio immobiliare dell’attore non si limita alla West Coast. Nel 2008 ha speso 3 milioni di euro per un appartamento al Riverhouse, a Battery Park City, uno degli edifici più all’avanguardia di Manhattan in materia di sostenibilità. Progettato dall’architetto David Rockwell, il complesso residenziale dispone di aria filtrata, pannelli solari e un proprio impianto di trattamento delle acque—oltre a studio di yoga, sala biliardo, piscina semi-olimpionica, area giochi e persino una spa per cani. Evidentemente soddisfatto, nel 2014 DiCaprio ha ampliato la sua presenza al Riverhouse acquistando per altri 6,8 milioni un’unità adiacente, portando così la sua proprietà a Lower Manhattan a quasi 465 metri quadrati interni e ulteriori 93 metri quadrati esterni con vista sul fiume Hudson.
La residenza di Palm Springs

Nel 2014 Leonardo DiCaprio ha seguito la tendenza del modernismo di metà secolo acquistando una celebre tenuta a Palm Springs per 4 milioni di euro Costruita nel 1964 dall’architetto di fama Donald Wexler per la cantante e attrice Dinah Shore, la residenza di circa 650 metri quadrati rappresenta un autentico capolavoro di modernismo desertico. Dispone di sei camere da letto, otto bagni, una guest house, piscina, campo da tennis e palestra indipendente, il tutto su un terreno di 0,5 ettari incorniciato dalle San Jacinto Mountains.
Pur essendo notoriamente riservato, DiCaprio non ha tenuto del tutto per sé questo rifugio. Dal 2016 la proprietà è disponibile come residenza per vacanze, con tariffe di circa 3.200 euro a notte. Con i suoi soffitti rivestiti in legno, le pareti vetrate a tutta altezza e le eleganti finiture in pietra, la villa incarna perfettamente lo stile di Palm Springs, rivelandosi al contempo un investimento capace di generare reddito.
La villa coloniale di Leonardo DiCaprio a Los Feliz

DiCaprio nutre anche un certo interesse per l’architettura storica. Nel maggio 2021 ha acquistato per 6 milioni la villa in stile coloniale spagnolo a Los Feliz appartenuta all’attore di Modern Family Jesse Tyler Ferguson. Edificata nel 1928, la residenza di quasi 465 metri quadrati ha visto diversi proprietari celebri—tra cui Gwen Stefani—ed è stata oggetto di una decisa rivisitazione progettuale curata da Ferguson e dal marito, il produttore Justin Mikita, con la collaborazione dello scenografo Peter Gurski.
Il risultato è un connubio di fascino vintage e raffinatezza contemporanea: pareti verde petrolio nello studio a doppia altezza, un lampadario a gabbia d’uccello nell’ingresso, carta da parati in tweed nella suite padronale e una scala in terracotta. All’esterno, archi e porticati si aprono su un cortile illuminato da fili di luci decorative, una piscina rivestita con piastrelle color turchese e balconcini alla giulietta.
La residenza sul mare a Malibu

Pochi volti noti resistono al fascino unico di Malibu, e Leonardo DiCaprio non fa eccezione. Nel luglio 2021 ha acquistato, in una trattativa privata, una residenza fronte mare di circa 306 metri quadrati per 11,7 milioni di euro, situata in un esclusivo complesso recintato con appena altre quattro abitazioni. Costruita originariamente nel 2005, la villa moderna con quattro camere da letto e cinque bagni offre numerosi terrazzi e accesso diretto alla spiaggia tramite scalini privati. Quattro anni dopo, DiCaprio ha rimesso sul mercato la luminosa casa pluri livello, proponendola a 19,6 milioni. Situata su una bassa scogliera, la proprietà gode di un accesso raro a El Sol Beach, uno dei tratti di costa più esclusivi e riservati di Malibu.
Leonardo DiCaprio, l’investimento a Beverly Hills

Nel dicembre 2021 DiCaprio ha ampliato ulteriormente i suoi investimenti immobiliari, acquistando per 8,4 milioni di euro una villa tradizionale a Beverly Hills con cinque camere da letto e sei bagni, celata dietro cancelli privati lungo una strada ombreggiata da jacarande in fiore. Costruita nel 1936, la residenza di circa 465 metri quadrati trasuda fascino da vecchia Hollywood—con soffitti a volta, scala a chiocciola in ferro battuto e balcone affacciato sulla piscina del giardino—ma è stata sapientemente modernizzata con finiture in marmo, una cucina gourmet di design e illuminazione contemporanea.
Siepi curate garantiscono riservatezza, la dependance dispone di una propria area barbecue e gli spazi esterni per l’intrattenimento comprendono un salotto con camino e una terrazza per pranzi all’aperto. Nonostante la sua fama di latin lover, la proprietà di Leonardo DiCaprio nel celebre CAP 90210 appare più come una residenza familiare che come un rifugio da scapolo. Non è chiaro se la utilizzi personalmente o se l’abbia acquistata per i familiari, ma si tratta della sua unica proprietà nel celebre codice postale di Beverly Hills.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti


