Leopard Catamarans consente di personalizzare il Leopard 52 in base ai propri gusti.
Chi sostiene che i leopardi non possano cambiare le loro macchie? Leopard Catamarans ha appena presentato un nuovo modello da 16 metri che viene definito il catamarano a vela più versatile della sua categoria, offrendo un numero di layout interni mai visto prima. Ciò significa che gli spazi a bordo possono essere configurati per soddisfare le esigenze specifiche dell’armatore.
Leopard 52 e la sua versatilità per diversi stili di navigazione

“Il Leopard 52 è senza alcun dubbio il catamarano più versatile della sua classe”, ha dichiarato Franck Bauguil, vicepresidente senior di Leopard per la gestione delle imbarcazioni e lo sviluppo prodotto. “Dagli armatori privati che vivono a bordo per lunghi periodi, agli ospiti in charter e alle famiglie, questo yacht si adatta a ogni stile di vita con una flessibilità senza pari”.
L’evoluzione di Leopard 50

Questo nuovo modello nasce dal successo di Leopard 50, ma risulta più grande, più rapido e agile rispetto al 15 metri. Gli architetti navali di Simonis Voogd Design hanno affinato il progetto della carena esistente per ridurre il beccheggio, migliorare il comportamento in mare e ottimizzare la capacità di virata. Il 52 presenta inoltre un albero più alto e una superficie velica di bolina superiore del 17% rispetto al modello 50.
“Il nuovo Leopard 52 appartiene a una nuova generazione di catamarani che garantiscono maggiore stabilità e comfort, offrendo allo stesso tempo un rigging più ampio e una potenza velica superiore”, aggiunge Alexander Simonis di Simonis Voogd Design. “Gli armatori potranno contare su meno utilizzo dei motori e su un piacere di navigazione a vela più autentico”.
Propulsione ibrida e sistemi energetici sostenibili

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di equipaggiare il catamarano con un nuovo sistema di propulsione ibrido capace di generare energia idroelettrica durante la navigazione. È inoltre possibile installare quattro pannelli solari da 400 W, sistemi di batterie al litio e apparecchiature elettriche a bordo per ridurre le emissioni.
Layout abitativi e comfort a bordo del Leopard 52

Gli ambienti abitativi adattabili rappresentano probabilmente il punto di forza principale. La documentazione tecnica del cantiere descrive 10 configurazioni interne differenti, che spaziano da un allestimento familiare con tre cabine e un locale di servizio, fino a una configurazione pensata per il charter con sei cabine tutte dotate di bagno privato. È possibile aggiungere anche una cabina equipaggio, se richiesta. Tutti i layout sono progettati per garantire continuità tra interni ed esterni, con saloni e pozzetti di poppa completamente apribili. Le finiture e i dettagli a bordo sono di livello elevato, creando un’atmosfera definita dal cantiere come “più vicina a una residenza di lusso che a uno yacht tradizionale”.
Il Leopard 52 verrà costruito da Robertson & Caine in Sudafrica. Il multiscafo sarà disponibile anche per il charter tramite The Moorings con la denominazione Moorings 5200, per chi desiderasse provarlo prima dell’eventuale acquisto.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti







