Bvlgari Hotels & Resorts ha accolto un nuovo Il Ristorante – Niko Romito nel suo indirizzo di Bali. Una nuova apertura che consolida la presenza della cucina dello chef a livello globale.
Al calare del sole, tra le scogliere di Uluwatu e il profumo di pepe verde nell’aria, prende forma l’esperienza gastronomica de Il Ristorante – Niko Romito al Bvlgari Resort Bali. Inaugurato da qualche mese, è già diventato un punto di riferimento per chi cerca una cucina capace di legare il rigore italiano alla generosità dei sapori indonesiani. La sala, immersa in un giardino d’acqua, riflette le luci morbide della sera e accoglie soltanto 24 ospiti. Ogni dettaglio è calibrato per accompagnare la cena con un’atmosfera intima, lasciando spazio a un menu che si fa esplorazione e memoria.
Un dialogo tra due cucine al Bvlgari Resort Bali
La proposta di Niko Romito rimane fedele alla sua filosofia: essenzialità, profondità del gusto e rispetto per la materia prima. A Bali questa visione si arricchisce di nuovi ingredienti come la vaniglia di Kintamani, il pomodoro Plaga e i vegetali coltivati nel giardino del resort, che si inseriscono in una grammatica precisa, fondata su armonia e concentrazione.
Tre i percorsi possibili. Il primo, “I Classici”, è un omaggio alla cucina italiana attraverso quattro portate che evocano sapori familiari: l’Antipasto all’italiana, i Tortelli con ricotta affumicata balinese, la Trota corallina con capesante e pomodoro, e infine il dessert Pane e Cioccolato, qui arricchito dal cacao locale. Nel menu “La Degustazione”, composto da sette portate, emergono le invenzioni più recenti dello chef: Capesante con crema di gamberi rosa, Merluzzo carbonaro al latte di baccalà, Filetto di Wagyu con salsa al pepe nero balinese. Il finale è vegetale: sorbetto ai frutti di bosco con mousse al lemongrass e meringa.
“Bali-Inspired Signatures”, infine, è il percorso pensato per esaltare al massimo gli ingredienti dell’isola. Nelle otto portate nate dalla collaborazione tra Niko Romito e il resident chef Alessandro Mazzali si intrecciano suggestioni italiane e materie prime balinesi come nei Tagliolini freddi con ricci di mare e nella Tartare di dentice con pepe verde.
Una carta pensata da Niko Romito per la leggerezza
Il menu à la carte propone piatti nitidi e raffinati: il Carpaccio di dentice con pepe verde, il Tonno arrosto con finocchio e agrumi, gli Spaghetti e pomodoro, i Tortellini con salsa d’anatra, la Melanzana glassata. Ogni piatto restituisce un senso di equilibrio costruito con attenzione.
Accanto a questi, otto piatti firmati a quattro mani con il resident chef Alessandro Mazzali portano in tavola l’essenza dell’isola: i Tagliolini freddi con ricci di mare, il Risotto con ostriche, limone e bottarga, la Trota corallina con rosmarino e limone. Creazioni che non inseguono l’esotico, ma che lo accolgono come parte di un paesaggio più ampio.
Bvlgari Resort Bali, un’idea di benessere
“La cucina è un’esperienza totale”, afferma Romito. In questa visione, il cibo è solo una parte di un progetto più ampio che include atmosfera, ritmo, cura. Il Giardino del resort fornisce erbe stagionali, i migliori ortaggi dell’isola arrivano da coltivazioni biologiche, i sapori seguono il corso naturale delle stagioni. La cucina riflette tutto questo, costruendo un’esperienza appagante.
Nel contesto dei Bvlgari Hotels & Resorts, il ristorante balinese firmato da Niko Romito si distingue per la sua capacità di restituire la cultura italiana attraverso un linguaggio nuovo, pensato per il luogo e per chi lo attraversa. Un’ospitalità sottile, che si esprime con autenticità e lascia una traccia indelebile nel ricordo di chi la vive.
Immagini courtesy Bvlgari Resort Bali
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti