Un altro giorno, un altro orologio con diamanti Schlumberger. Sulla scia della recente collezione di alta gioielleria Blue Book ispirata a Jean Schlumberger, Tiffany & Co. torna ad attingere agli archivi del celebre designer.
Il compianto jewel designer francese, autore di molte delle icone della gioielleria americana nate a metà del XX secolo, resta una figura centrale nella maison, specialmente dopo l’acquisizione da parte del gruppo del lusso francese Lvmh, avvenuta nel 2019. Il tema più recente a essere riscoperto è il motivo a corda, comparso all’inizio della carriera di Schlumberger da Tiffany, intorno al 1956. Stavolta, trova nuova vita negli orologi.
Design elegante e classico per i nuovi orologi con diamanti
Torsioni in oro avvolgono la cassa e il quadrante in due cerchi concentrici, per un’estetica classica ma d’impatto. Una fila di diamanti si inserisce tra i due cerchi. Sono disponibili due misure, da 27 mm e 33 mm, entrambe in oro giallo 18 carati, con due opzioni per il quadrante: madreperla o nero lucido. La versione più piccola è impreziosita da 38 diamanti per un totale di circa 0,52 carati, mentre quella più grande ne presenta 39 per un totale di 0,9 carati. A completare il tocco di fantasia tipico di Schlumberger, anche la lancetta dei minuti in oro giallo è realizzata secondo il motivo a corda.
Innovazione sostenibile negli orologi con diamanti Tiffany
La vera novità è il movimento. I modelli utilizzano il primo movimento a energia solare di Tiffany & Co., con una riserva di carica fino a otto mesi una volta completamente carico. Bastano due minuti di esposizione al sole per ricaricarlo. Anche in giornate nuvolose, secondo quanto dichiarato dall’azienda, il meccanismo riesce comunque a catturare la luce per alimentarsi. È stato sviluppato in collaborazione con il produttore svizzero di movimenti La Joux-Perret, già partner di altri marchi del gruppo Lvmh, oltre che di maison come Hermès.
L’eredità di Schlumberger
Con questa nuova collezione di orologi, Tiffany & Co. riporta ancora una volta l’eredità leggendaria di Jean Schlumberger nel presente, unendo il suo design senza tempo all’innovazione sostenibile contemporanea. A decenni di distanza, lo spirito fantasioso di Schlumberger continua ad animare la maison, ora letteralmente alimentato dalla luce del sole.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti