Design e acustica si fondono in Beosound Balance Natura, un’opera di Bang & Olufsen e Antolini che unisce precisione nordica, materiali di pregio e gusto italiano.
La bellezza, a volte, non è solamente da vedere, ma si fa anche ascoltare. Beosound Balance Natura, la nuova opera scultorea di Bang & Olufsen, si fonde infatti con la pietra naturale firmata Antolini, donando al savoir faire acustico una nuova veste di design.
Incontro tra precisione danese ed espressività italiana
Presentata al Fuorisalone di Milano, Beosound Balance Natura celebra un incontro raro e armonioso, quello tra la precisione danese e l’espressività materica italiana. La volontà di trasformare oggetti di uso quotidiano in esperienze sensoriali è nel cuore del progetto e ne racchiude l’essenza: il piedistallo, scolpito in quarzi naturali della Exclusive Collection Anolini, completa l’accessorio, esaltandolo come un prezioso elemento di arredo.
L’anello in alluminio anodizzato crea una cesura visiva perfetta, in cui la freddezza del metallo incontra la vibrazione organica della pietra. Il risultato è una tensione armonica, un gesto formale che mette in dialogo l’intangibile del suono e la solidità della materia. Ogni dettaglio racconta un equilibrio: le venature luminose dei materiali scelti, come Cristallo Iceberg o Amazonite, interagiscono con la luce e sembrano quasi muoversi al ritmo del suono. Una danza tra materia solida e trasparenza, volume e vibrazione, silenzio e risonanza.
Beosound Balance Natura, pezzi unici e irripetibili
L’edizione limitata di soli 16 esemplari, in cui ognuno è un pezzo unico e irripetibile, è il frutto di una lavorazione che custodisce arte, ricerca e tecnologia. Si completa con una Tv Beovision Theatre da 55 pollici e una coppia di diffusori Beolab 28. Grazie a questa collaborazione, i due brand hanno instaurato un dialogo inedito tra elementi all’apparenza molto lontani. Invitando a riscoprire la potenza silenziosa della materia e il modo in cui può risuonare, letteralmente, nello spazio domestico.
Articolo tratto dal numero estivo di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti