Il 27 giugno 2025, negli spazi dell’hotel Villa Marina Capri, si è tenuto l’evento di presentazione del nuovo numero di Robb Report, un appuntamento esclusivo dedicato al mondo del lusso. Moderato da Penelope Vaglini, managing editor di Robb Report Italia, e da Alessandro Mauro Rossi, direttore della testata, l’evento ha celebrato l’arte dell’ospitalità e il valore delle eccellenze italiane, con un focus su realtà campane che si stanno distinguendo anche a livello internazionale.
Robb Report Capri, una celebrazione dell’eccellenza italiana
A dare il benvenuto agli ospiti, Paolo Falco, sindaco di Capri, che ha sottolineato l’unicità dell’isola come luogo simbolo del lusso autentico: “Capri non è solo una meta turistica, è un brand. Un posto dove si viene a vivere il bello, il lusso, la storicità dell’accoglienza”.
Nicola Formichella, ceo di BFC Media, ha ricordato come Capri rappresenti il luogo ideale per celebrare il nuovo numero estivo della rivista: “I luoghi italiani possono trainare l’intero Paese attraverso il turismo e il Made in Italy”. Alessandro Mauro Rossi, direttore di Robb Report Italia, ha raccontato la genesi del magazine, la sua filosofia e l’importanza di una narrazione del lusso che si fonda sulla cultura e sulla storia: “Il vero lusso è quello che non si ostenta, ma che si riconosce al tatto, alla vista”.
Francesca Romana Guarino, proprietaria di Hotel Villa Marina, ha condiviso il suo sentito saluto sottolineando l’importanza della cultura e dell’accoglienza nella gestione di una struttura ricettiva di lusso: “Il lusso è scegliere, è anima, è amore”.
Robb Report Capri, il nuovo lusso tra eleganza ed heritage
Il primo panel ha visto protagonista Alessandro Marinella, general manager di E. Marinella. Nato a Napoli nel 1995, ha raccontato la sua visione di un lusso consapevole e in evoluzione: “Made in Italy è l’unico marchio che aggiunge valore, ma deve essere innovato con sostenibilità e digitalizzazione senza perdere i valori artigianali”. Marinella ha sottolineato l’importanza dell’accoglienza nel retail di lusso: “La qualità del prodotto è fondamentale, ma è l’accoglienza che fa la differenza”.
Property management ed eventi di alta fascia, il caso di Elite Villas
Il secondo intervento ha avuto come protagonista Giada Filippetti della Rocca, founder di Elite Villas. L’imprenditrice bolognese ha raccontato il suo percorso che l’ha portata a fondare un business a Napoli: “Capri è diventata una delle nostre case e il nostro primo mercato. Il futuro dell’ospitalità è l’integrazione tra soggiorno ed esperienze”. Elite Villas è oggi una piattaforma tecnologica con servizi di conciergerie e branded experiences. “Il nostro obiettivo è offrire un’ospitalità personalizzata e sartoriale”.
Capri dal mare, un lusso autentico
Adelmo Viva, owner di Capri Boat Yacht, ha raccontato il valore esperienziale del mare caprese: “Stare a largo di Marina Piccola, guardare le ville con i colori del glicine, è un’esperienza unica”. La sua azienda propone tour in yacht con servizi esclusivi, dall’aperitivo gourmet alla musica live, offrendo una visione autentica e raffinata dell’isola: “Il nostro valore è l’organizzazione e la personalizzazione. Il tramonto a Punta Carena è il nostro rituale irrinunciabile”.
Robb Report Capri: Cucina e creatività, l’esperienza del private chef
A concludere i panel è stato Mario Sorrentino, private chef e founder di Emmebiesse e Imieipiatti. Sorrentino ha condiviso la sua visione della cucina come racconto del territorio: “Il mio piatto rappresentativo è il gambero rosso marinato nel latte di bufala, pomodoro e basilico. Racchiude semplicità e sapori del territorio”. La sua esperienza si divide tra eventi aziendali, cene private e collaborazioni internazionali, sempre con l’obiettivo di costruire esperienze gastronomiche su misura.
Al termine degli interventi, un ringraziamento speciale è stato rivolto ai partner che hanno reso possibile l’evento, tra cui Villa Marina Capri Hotel & Spa, simbolo di ospitalità e raffinatezza sull’isola. La serata si è conclusa con il consueto networking dinner, pensato per favorire connessioni, confronti e future collaborazioni tra i protagonisti del mondo del lusso.
Questo contenuto è stato redatto con il contributo dell’intelligenza artificiale, supervisionato e curato dalla redazione di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti