Rocket GTC, l’ultimo modello del preparatore, è la versione scoperta della Rocket GTS shooting brake.
Se la decisione di Brabus di dotare l’attuale generazione della Mercedes-AMG SL di un tetto non è stata gradita, ora il preparatore ha presentato un nuovo modello che potrebbe risultare più interessante. L’atelier tedesco ha appena svelato la Rocket GTC, controparte roadster della Rocket GTS shooting brake. La nuova versione può rinunciare al tetto, ma sotto il cofano mantiene quasi 1.000 cavalli.
Rocket GTC, l’evoluzione della Rocket GTB
Lo scorso autunno, Brabus aveva presentato la sua più recente e spettacolare interpretazione della celebre gran turismo di Mercedes. La Rocket GTB disponeva della consueta serie di aggiornamenti prestazionali e di accessori esuberanti, ma ciò che la distingueva realmente dalla AMG SL 63 S E Performance era la presenza di un tetto esteso fino alla parte posteriore del veicolo. La Rocket GTC è destinata a chi, tra gli appassionati Brabus, cerca qualcosa di più vicino all’esperienza tradizionale offerta dalla SL.
Design aerodinamico e dettagli esclusivi
Il cabriolet, da cui deriva la “C” nella denominazione, è dotato di un kit estetico scolpito in fibra di carbonio che esalta tutti gli elementi aerodinamici esistenti della vettura di base, in particolare lo spoiler posteriore a becco d’anatra. Inizialmente, il modello sarà disponibile esclusivamente in una brillante tonalità Deep Red con inserti in fibra di carbonio. È equipaggiato con un set sfalsato di cerchi monoblocco a cinque razze “Platinum Edition” con serraggio centrale, verniciati in tinta con la carrozzeria. Le dimensioni sono di 21 pollici all’anteriore e 22 al posteriore.
Interni audaci e prestazioni estreme della Rocket GTC
All’interno, l’aspetto è più audace che mai. Quasi ogni superficie dell’abitacolo biposto è rivestita in pelle rossa, con i sedili caratterizzati dal tipico motivo a conchiglia del marchio. Il logo Brabus è presente praticamente ovunque, dal volante agli schienali. La Rocket GTC non passerà inosservata, ma il suo elemento più interessante si trova nascosto sotto il cofano. Qui è alloggiata una versione ulteriormente potenziata del V8 ibrido della AMG SL.
La cilindrata è stata portata da 4,0 a 4,5 litri, grazie a cui l’unità elettrificata è in grado di erogare 973 CV e 1.342 lb-ft di coppia (quest’ultima limitata elettronicamente a 1.195 lb-ft per ragioni meccaniche). Con tale potenza, l’ultima creazione Brabus è capace di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2,6 secondi e raggiungere una velocità massima di 317 km/h. Brabus ha già aperto gli ordini per la Rocket GTC. Il prezzo non è stato comunicato, ma è certo che superi ampiamente i 208.300 dollari di partenza della AMG SL di gamma più alta.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti