Bvlgari presenta tre nuovi orologi di Alta Gioielleria Serpenti Infiniti con bracciali a spirale singola o doppia, quadranti in full pavé, diamanti incastonati su oro giallo, bianco o rosa, e due varianti interamente rivestite di gemme.
Il gesto con cui un serpente si arrotola su sé stesso è profondamente ipnotico. Un movimento lento, preciso e inarrestabile come il tempo: una vera e propria danza scolpita da Bvlgari nel suo Serpenti Infiniti. Forma e luce si intrecciano in un nuovo capitolo della Maison, con cui la maestria orafa si intreccia con l’orologeria più sofisticata, in un’ode alla femminilità e al suo potere metamorfico.
Serpenti Infiniti, un’icona che rinasce
Lungo le spire di Serpenti Infiniti scorre un’eredità che affonda le radici nel 1948, quando il serpente fece la sua prima comparsa nell’universo Bvlgari sotto forma di orologio-gioiello in oro. Era già presente, allora, quel desiderio di superare i confini: la costruzione Tubogas – flessibile, architettonica, modernissima – permetteva alla creazione di aderire con grazia al polso, trasformando l’oggetto in esperienza. Da quel momento, l’animale talismanico della maison non ha mai smesso di evolvere, attraversando epoche e stili senza mai perdere la sua aura magnetica.
Nel 2010, il serpente ha ritrovato una nuova identità: la sua testa si fonde per la prima volta con il bracciale Tubogas, dando vita a una silhouette destinata a segnare la storia del design. Il 2023 segna un’ulteriore trasformazione: nasce Serpenti Infiniti, in cui la materia si fa racconto, e l’incastonatura – estesa dalla cassa alla coda – diventa linguaggio prezioso.
Il lusso del dettaglio assoluto
Precisione è la parola che ricorre, come un sussurro, tra le linee della nuova collezione di Serpenti Infiniti, che presenta bracciali a spirale singola o doppia, quadranti in full pavé, diamanti incastonati su oro giallo, bianco o rosa, e due varianti interamente rivestite di gemme.
Ogni spira del bracciale è forgiata singolarmente, fusa, lucidata e incastonata a mano, prima di essere montata su una sottile lama in titanio. Il risultato è una struttura fluida e articolata, in cui le gemme scorrono come fossero parte viva del metallo. La tradizione del Tubogas viene così ridefinita, senza tradirne l’essenza, ma portandola verso nuove frontiere di virtuosismo tecnico ed espressivo.
Tre inedite varianti di Serpenti Infiniti
Ogni creazione della collezione è un mondo a sé, e un’interpretazione differente della femminilità secondo Bvlgari. Tre variazioni e altrettanti modi di abitare il tempo.
L’eleganza tricolore si esprime nell’orologio in oro rosa, giallo e bianco, intrecciati in un equilibrio di calore e riflessi. Il bracciale a doppia spirale si avvolge con grazia, mentre i diamanti – 486 in totale, per 6 carati – disegnano un percorso luminoso lungo l’intera superficie. A impreziosire la cassa, una rubellite cabochon, come un cuore vibrante, richiama le tonalità del quadrante pavé.
La purezza assoluta prende forma nell’oro bianco. In questa variante, i diamanti – 978 per la spirale singola, 1.344 per la doppia – si fanno protagonisti assoluti. Il quadrante, la lunetta, la cassa e ogni anello del bracciale brillano di una luce gelida e sofisticata, appena ammorbidita dal blu discreto di indici e lancette. Uno zaffiro cabochon suggella la creazione, con un tocco di incanto notturno.
La forza del contrasto si traduce nell’accostamento tra oro rosa e ceramica nera lucida, un binomio audace che esalta la personalità di chi lo indossa. I diamanti incastonati con rigore geometrico creano un ritmo visivo deciso, mentre l’onice cabochon incornicia il quadrante come una firma misteriosa.
Un talismano che custodisce il tempo
Indossare Serpenti Infiniti significa abbracciare una visione del tempo che si avvolge, ritorna e si trasforma come la pelle di un serpente che cambia, lasciando affiorare una nuova bellezza. Ogni orologio è al tempo stesso custode e ornamento, creatura viva che accompagna gesti e pensieri.
Immagini courtesy Bvlgari
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti