L’arte dell’affresco del Barocco fiorentino si fonde con influenze orientali in una delle suite più maestose del Four Seasons Hotel Firenze.
A pochi passi dal Duomo di Firenze e dagli Uffizi, il Palazzo della Gherardesca ricorda i fasti del Rinascimento nel capoluogo toscano. Costruito nel 1473 dal visionario Bartolomeo Scala, braccio destro di Lorenzo Il Magnifico, per secoli è stato la dimora delle famiglie più importanti della città – dai Medici ai Della Gherardesca – fino a diventare un Four Seasons Hotel nei primi anni del nuovo millennio.
Un patrimonio artistico senza tempo
Al suo interno si trovano opere d’arte e maestosi affreschi realizzati dagli artisti più in voga dell’epoca, conservati per valorizzare il patrimonio culturale di un luogo così ricco di storia. Se ne trovano di affascinanti sul soffitto del corridoio del piano nobile del palazzo, da percorrere per accedere alle stanze più lussuose dell’hotel. Come la Gallery Suite del Volterrano, recentemente rinnovata dall’architetto Pierre-Yves Rochon, autore anche del restyling di Palazzo Del Nero, operato per preservarne l’eredità culturale e il fascino senza tempo. A dare il nome alla stanza è l’opera di Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano, celebre pittore barocco attivo principalmente a Firenze nel ’600, ingaggiato dai mecenati della città per la sua maestria nella pittura decorativa.
Suite del Volterrano, soffitti e pareti che incantano
Sull’altissimo soffitto è rappresentata la “Cecità della mente umana illuminata dalla verità”, che raffigura due donne seminude avvolte da leggeri drappeggi. I dettagli preziosi in oro e il sapiente gioco di luci e ombre donano profondità all’opera e accolgono gli ospiti nel mondo dei sogni con una dolce visione. Ma le meraviglie della suite del Four Seasons Hotel di Firenze non si limitano solo al soffitto.
Le pareti sono avvolte da pergamena cinese del XIX secolo in puro stile orientale decorata con piante e uccelli esotici in un trionfo di colori, in cui il verde domina e si abbina al grande vaso cinese, alla chaise longue e alla panca in velluto ai piedi del letto king size, con la sua testiera rossa dalla cornice dorata. Il camino in marmo e il prezioso scrittoio completano l’arredo della stanza da letto, mentre il corridoio di accesso alla suite mantiene la predominanza del colore verde, con una carta da parati selezionata da Rochon su cui spiccano una madia d’epoca e un grande mobile che ospita il guardaroba e il bar.
Dettagli di lusso e comfort contemporaneo
La sala da bagno è ricoperta di marmo e specchi che ne amplificano lo spazio, e ospita una vasca per rilassarsi con sali profumati, un’ampia doccia e doppi lavabi. Ogni dettaglio della Suite del Volterrano dialoga con l’eredità storica del luogo, facendo sentire gli ospiti i veri signori del Palazzo della Gherardesca, anche se solo per qualche notte.
Articolo tratto dal numero primaverile di Robb Report Italia
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti