La livrea unica di questa Pagani chiamata “The Coyote” è stata progettata dal proprietario dell’hypercar, che ha preferito rimanere anonimo.
Alcuni desiderano che la propria auto mostri i segni della battaglia, anche quando è appena uscita dalla fabbrica. Pagani ha appena svelato una nuova Utopia soprannominata “The Coyote”. Sebbene ogni esemplare di questa hypercar sia speciale, questo presenta una caratteristica insolita: una livrea in stile racing con danni simulati.
Livrea personalizzata: il look unico di The Coyote
Non è frequente che la verniciatura diventi l’elemento distintivo di un veicolo, soprattutto in un capolavoro meccanico come la Utopia. Ma è impossibile guardare The Coyote senza notare qualcosa prima della sua livrea mozzafiato, ideata dal suo anonimo proprietario.
Pagani descrive quest’ultima versione della sua terza hypercar come: “verniciata come se avesse appena tagliato il traguardo dopo 24 ore a tutto cuore”. Il grosso del design richiama la celebre livrea Martini Racing, con una base Bianco Benny sormontata da strisce Rosso Monza, Blu e Turchese. Ciò che rende davvero unica questa verniciatura, però, sono le “cicatrici da pista” che partono dallo splitter anteriore, dai passaruota e dal paraurti. I segni non sono verniciati. Si tratta invece di intagli che lasciano intravedere la carrozzeria in fibra di carbonio sottostante.
Gli interni di The Coyote
Anche l’abitacolo è altrettanto audace. L’interno non presenta graffi o scalfitture finte, ma sfoggia il caratteristico cruscotto e tunnel centrale in stile steampunk tipico di Pagani. I sedili e i pannelli porta sono rifiniti in Blu e Rosso Monza, mentre quasi tutte le altre superfici sono in fibra di carbonio a vista o cromate.
Motore V12 e prestazioni
L’estetica esterna e interna di The Coyote può essere ampiamente personalizzata, ma la meccanica è stata saggiamente lasciata intatta. L’auto è alimentata da un V12 da 6,0 litri fornito da AMG, abbinato a un cambio manuale a sette marce. Il propulsore aspirato eroga 852 CV e 811 lb-ft di coppia, proprio come la nuova Huayra Codalunga Speedster. Non sono stati resi noti dati prestazionali, ma al momento della presentazione Pagani dichiarava un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e una velocità massima di 354 km/h.
Il prezzo della personalizzazione esclusiva
La casa italiana non ha nemmeno rivelato quanto costi The Coyote. Ma, considerando tutti i dettagli personalizzati, non sorprenderebbe se il proprietario avesse speso ben oltre i 2 milioni di euro del prezzo base della Utopia.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti