Il brand The Ned inaugura la sua quarta sede coinvolgendo due professionisti dell’ospitalità per offrire un’esperienza senza pari ai suoi membri.
E ora sono quattro. The Ned, il club privato e hotel nato in Inghilterra, ha aperto le sue porte in una nuova sede a Washington, D.C. il 31 gennaio. Dopo The Ned Doha e le sedi di New York a NoMad e di Londra nell’ex Midland Bank, questo è il quarto indirizzo del brand. La notizia dell’apertura, riservata ai soli membri, era stata data la scorsa primavera, rivelando la sua posizione nei piani superiori del Walker Building, ex sede di istituzioni come Riggs Bank e la American Security and Trust Company, all’interno del President’s Park.
Gli spazi del The Ned a Washington, D.C
Ned’s Club Washington, D.C. si estende su tre piani dell’edificio di 12 piani. La terrazza panoramica presenta opere in mosaico su misura che rendono omaggio alla storia della location, offrendo al contempo una vista esclusiva sulla Casa Bianca e sul Washington Monument. Gli interni si distinguono per tonalità dorate e verdi, mentre l’eleganza classica dell’edificio è esaltata da arredi vintage e richiami ai ruggenti anni Venti. Sulle pareti sono esposte opere d’arte locali.
Lo sviluppo del club di Washington, D.C. è frutto di una collaborazione tra Soho House e Michael Milken. The Ned è di proprietà privata di Ron Burkle, che è anche l’azionista di maggioranza di Soho House & Co Inc. Milken, noto per essersi dichiarato colpevole di frode finanziaria nel 1989, è legato al progetto tramite il suo think tank no-profit, The Milken Institute, che possiede il Walker Building e diversi altri edifici nei dintorni.
I professionisti dell’ospitalità di The Ned
Per migliorare l’esperienza degli ospiti, The Ned ha coinvolto alcune figure di spicco del mondo dell’ospitalità. Tra questi, lo chef David Testa, in precedenza alla guida delle cucine di The Bazaar by José Andrés, e il celebre mixologist Vlad Novikov, ex general manager del pluripremiato Silver Lyan presso Riggs D.C.
Testa supervisionerà tre dei ristoranti di The Ned. Kaia, situato sul rooftop del club, propone una cucina di ispirazione Asia-Pacifico con un menu che include sushi fresco, maki roll, carni alla griglia e tataki. La Founders Dining Room offrirà carni di prima qualità e frutti di mare locali, accompagnati da un’ampia selezione di vini. The Gallery, invece, servirà piatti italo-americani in un ambiente raffinato con banquette in velluto e tavoli con piano in marmo, con un servizio disponibile tutto il giorno. Per chi cerca un drink, The Library fungerà da spazio di lavoro durante il giorno per poi trasformarsi in un cocktail e champagne bar in piena regola la sera.
Gli elementi distintivi del The Ned
Ned’s Club Washington, D.C. offre anche altri elementi distintivi. Il decimo piano rende omaggio agli ex presidenti degli Stati Uniti con stanze ispirate alle loro epoche. Ci sono una luminosa serra adornata di verde e una drawing room con soffitti a doppia altezza, un grande camino in marmo e un imponente bar perfetto per un drink serale. I membri possono inoltre partecipare a un programma quotidiano di eventi che include musica dal vivo, workshop con ceo e degustazioni di whisky rari.
“È un onore accogliere nuovi membri in questa straordinaria location, che rappresenta un tributo alla ricca storia della città”, ha dichiarato Gareth Banner, group managing director, in un comunicato. “Al Ned’s Club Washington, D.C. non stiamo solo offrendo spazi fisici, ma un ambiente che reinterpreta il concetto di networking, intrattenimento, ristorazione ed eventi in un edificio iconico, in una location che solo Washington, D.C. può offrire.”
Il costo dell’esclusività
Ovviamente, un simile livello di esclusività e lusso ha un costo. L’iscrizione al Ned’s Club D.C. prevede una quota iniziale di 4750€ e un costo annuale di 4750€. Il pacchetto più esclusivo, la “Founding Membership”, garantisce l’accesso a tutte le sedi di Soho House e The Ned nel mondo e consente di portare con sé più ospiti. Questo livello di adesione prevede una quota iniziale di 95.000€ e una quota annuale di 14.000€. Chi è interessato a diventare membro può registrarsi tramite il sito ufficiale del club.
Articolo di Robbreport.com
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti