La nuova veste del magazine del “lusso senza compromessi” è stata presentata al Golf Club de L’Ugolino con protagonisti d’eccezione del mondo dell’imprenditoria e della creatività italiane. Il primo evento RR a cui ne seguiranno presto altri.
Robb Report, il magazine del lusso senza compromessi, si presenta alla grande. L’edizione italiana del magazine americano fondato nel 1976 da Rober “Rusty” White, un collezionista di cimeli della Guerra civile americana e di Rolls Royce, ha presentato il nuovo numero dedicato alla primavera al Golf Club de L’Ugolino, sui colli del Chianti, uno dei più esclusivi d’Italia davanti a un folto pubblico di soci e di invitati che non si sono fatti sfuggire l’occasione.
Il magazine, oltre alla classica eleganza grafica e alla completezza dei contenuti dedicati ai prodotti del lusso – dagli immobili agli yacht più esclusivi, ai gioielli più preziosi, dai vini più pregiati al cibo stellato – “non vuole bearsi nella bellezza edonistica del prodotto giornalistico”, ha affermato il direttore Alessandro Mauro Rossi, “ma essere uno strumento al servizio dei prodotti Made in Italy per raccontarli al mondo, agli stranieri che vengono in Italia e dare una mano alle imprese in una fase storica non semplice”. Per riuscire in questo intento, i testi sono in italiano e in inglese, con i titoli anglossassoni, per indicare a prima vista che il pubblico a cui si rivolge è internazionale, colto, amante del bello e del lusso.
“Come tutte le prime volte siamo un po’ emozionati”, ha dichiarato Nicola Formichella amministratore delegato di BFC Media che edita l’edizione italiana di Robb Report, “anche perché è la prima volta che presentiamo il giornale in un evento. Sarà il primo di almeno altri tre, uno per ogni numero, la cui copertina sarà dedicata a un tema specifico”.
La copertina del nuovo numero
E infatti il tema di copertina del numero di Robb Report primavera è il golf con un’illustrazione realizzata da Sabrina Poderi, illustratrice e grafica di Robb Report Italia, che richiama proprio il green dell’Ugolino.
I protagonisti dell’evento al Golf Club de L’Ugolino
La serata è proseguita con una serie di protagonisti straordinari. La presidentessa del Golf Club Camilla Tolomei di Lippa, letteralmente cresciuta sul green tra i colli fiorentini, ha ricordato la sua esperienza personale e il suo rapporto con il golf che la impegna ormai quasi come un lavoro per gestire i tanti impegni del Club.
Francesca Folonari co-owner di Tenute Folonari e gestore di due resort di lusso nella sua intervista intitolata “Il Golf e l’aria aperta, uno stile di vita”, ha raccontato del suo rapporto con il golf da manager internazionale; Stefano Bernardello, referente commerciale per la Toscana di Turisanda, ha affrontato il tema “In viaggio con la sacca”, descrivendo i paradisi golfistici in giro per il mondo.
Elia Fredducci, head of marketing de4 Il Borgo Cashmere, per descrivere al meglio “Il fascino del cashmere”, ha presentato durante il suo intervento un prodotto straordinario realizzato artigianalmente e corredato di scaglie d’oro e ricami in rilievo. Roberto Gennari Head of Sales Italpreziosi, ha affrontato il tema de “la magia dell’oro”, con un interessante speech sul ruolo del metallo giallo nella storia e il suo rapporto con il lusso e l’eleganza, senza trascurare gli aspetti della sostenibilità adottati dalla sua azienda.
Pasquale Cataldi, ceo di Altus, ha illustrato i vantaggi e i privilegi di “Abitare nel bello”, raccontando la sua esperienza di recupero di edifici trophy nei centri storici di città come Firenze, Milano, Verona e Roma. Infine è “Scoccata l’ora del lusso” con Italo Fontana, un artista trasformatosi in orologiaio che ha raccontato la storia del suo successo mostrando alcuni dei suoi orologi di grandi dimensioni con tocchi di personalizzazione e genialità.
La Golf Experience
Prima dell’evento, un gruppo selezionato di ospiti ha avuto l’opportunità di ricevere una lezione privata con Federica Dassù, campionessa Italiana e maestra del Golf Club dell’Ugolino. Scopri le immagini dell’experience.
Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Robb Report Iscriviti